Home » Giornata internazionale del jazz: il 30 aprile Gianluca Petrella a Napoli
Un viaggio sonoro tra sperimentazione e tradizione per celebrare la musica come strumento di unione e libertà. Mercoledì 30 aprile, Napoli si prepara a celebrare la Giornata Internazionale del Jazz 2024 con un concerto d’eccezione. Protagonista sarà il trombonista pugliese Gianluca Petrella, uno dei nomi più affermati del panorama jazzistico italiano e internazionale. Petrella si esibirà in full band presso l’Archivio di Stato di Napoli, in Piazzetta del Grande Archivio, 5, alle ore 21. L’ingresso sarà gratuito previa prenotazione, obbligatoria a partire dal 23 aprile.
Il concerto di Gianluca Petrella si inserisce all’interno del Napoli Jazz Festival, un’iniziativa promossa dal Comune di Napoli per valorizzare la città come centro di cultura musicale. Petrella presenterà il suo progetto “Cosmic Renaissance”, un’opera ispirata alla musica di Sun Ra, leggendario pianista, compositore e filosofo statunitense considerato una delle figure più controverse del jazz moderno. Noto per la sua “filosofia cosmica”, Sun Ra ha rivoluzionato il genere, mescolando elementi di musica afroamericana, free jazz e avanguardia. Petrella riprende e reinterpreta l’eredità di Sun Ra, addentrandosi nei labirinti sonori della “musica più nera” per tracciare nuove rotte sulla cartografia afrofuturista.
Come sottolinea Gianluca Petrella, richiamando quanto diceva la divina Nina Simone, il jazz non è solo un genere musicale, ma un vero e proprio stile di vita, un modo di essere e di pensare. La sua musica, intrisa di passione e libertà espressiva, rispecchia perfettamente questo spirito. Il concerto di Napoli rappresenta un’occasione per celebrare il jazz come strumento di unione e dialogo interculturale. In un mondo sempre più diviso, la musica ha il potere di abbattere barriere e costruire ponti tra culture diverse.
La scelta di Napoli come sede della Giornata Internazionale del Jazz non è casuale. La città vanta una lunga e ricca tradizione jazzistica, che ha visto nascere e affermarsi talenti di fama mondiale. Il jazz è parte integrante dell’anima napoletana, un genere musicale che ha sempre saputo esprimere la vitalità, la passione e la creatività del popolo partenopeo. Il concerto di Gianluca Petrella sarà un’occasione per riscoprire e celebrare questa tradizione, rendendo ancora una volta Napoli protagonista della scena jazzistica internazionale.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture