21/09/2025 - 03:44
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Jim Morrison: dopo 50 anni torna in libreria la biografia di Hervé Muller

Jim Morrison: dopo 50 anni torna in libreria la biografia di Hervé Muller

La scoperta di un libro finora quasi sconosciuto in Italia su Jim Morrison ha riaperto un capitolo inedito della sua vita. Si tratta dell'opera di Hervé Muller, un critico musicale parigino e amico intimo di Morrison

by Redazione
Settembre 29, 2023 - Updated On Marzo 4, 2024
in Musica, News
Reading Time: 3 mins read
475 19
Jim Morrison

La tomba di Jim Morrison a Parigi

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La riscoperta di un libro fino ad ora quasi sconosciuto in Italia su Jim Morrison ha riaperto le porte a un capitolo inedito della sua vita. È l’opera di Hervé Muller, un critico musicale parigino e amico intimo di Morrison. Muller nel 1973 e poi nel 1991, si dedicò a un’indagine sulla misteriosa morte del frontman dei Doors, portando alla luce rivelazioni sorprendenti che sfidano la versione ufficiale. Oggi quel testo torna nelle librerie.

Jim Morrison dopo 50 anni torna in libreria la biografia di Hervé Muller

Le rivelazioni di Hervé Muller

Dopo decenni di oscurità e con la morte di Hervé Muller nel 2021, sua sorella ha deciso di far riemergere il libro. Ha dunque concesso i diritti a Chinaski Edizioni, la casa editrice indipendente di Federico Traversa. Così, finalmente, il pubblico italiano può immergersi nelle pagine di “Jim Morrison, ultimi giorni a Parigi” (traduttore Michelle Zarro), una cronaca dettagliata degli ultimi giorni del leggendario cantante.

Secondo la visione di Muller, la morte di Jim Morrison il 3 luglio 1971, icona della musica rock, non è stata causata da un semplice arresto cardiaco, ma da circostanze ben più oscure. Il libro si basa sulle testimonianze dei compagni di Morrison nei suoi ultimi giorni a Parigi, offrendo un’analisi profonda e ambigua di quei momenti misteriosi. Muller mette in luce il lato meno noto di Morrison, andando oltre l’icona globale che era diventato, per svelare la vera essenza dell’uomo.

Jim Morrison e il suo fragile equilibrio tra mito e realtà

Il libro di Muller svela una vita segreta di Morrison, grazie ai racconti dei suoi amici più intimi, tra cui i membri dei “Doors” Manzarek, Densmore e Krieger, l’amico Frank Lisciandro e il manager Bill Siddons. Ma è la figura controversa della “compagna cosmica” Pamela Courson a gettare ombre oscure su quei giorni finali. L’abuso di alcol e droghe, la ribellione sfrenata e l’anarchia incontrollata contrastano con il ritratto di un giovane di 27 anni che lottava per essere riconosciuto come un autentico poeta.

Quei giorni trascorsi a Parigi rappresentano il culmine di un tumultuoso viaggio emotivo per Morrison. Nelle pagine del libro, Morrison confida a Muller il suo desiderio di sfuggire ai demoni che lui stesso aveva evocato, ma che ormai avevano preso il controllo. La sua quotidianità è segnata da eccessi, improvvisate jam session e accalorate discussioni su cinema e letteratura. Un delicato equilibrio tra la leggenda e la realtà di un’icona del rock.

.

Articoli correlati:

Capitale italiana della Cultura 2026: tutto pronto per le città finaliste
Samuel Beckett: Gabriel Byrne lo interpreta nel biopic in arrivo nelle sale
Museo Nazionale Etrusco: a Villa Giulia partono gli "Incontri con Beethoven"
Pompeii Theatrum Mundi: al via la rassegna per il 2023
Tags: Hervé MullerJim MorrisonLibriMusicaRock
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Bruce Springsteen rinvia i concerti del 2023 per questioni di salute

Articolo Successivo

I Giardini Reali di Venezia vincono il Gran Prix del Premi Europei

Articolo Successivo
Giardini Reali di Venezia

I Giardini Reali di Venezia vincono il Gran Prix del Premi Europei

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}