Home » Premi Ballerini Dalla 2024: Pinguini Tattici Nucleari e Calcutta tra i premiati
Nel Teatro delle Celebrazioni di Bologna, il prossimo 4 marzo, si celebrerà l’edizione dei Premi Ballerini Dalla 2024. Un evento che acquista ogni anno più importanza nel panorama musicale italiano. Tra i premiati di quest’anno, i Pinguini Tattici Nucleari riceveranno il riconoscimento per la loro carriera, mentre Daniela Pes e Calcutta si divideranno gli onori nella categoria ‘artista’. La canzone ‘Il bene nel male’ di Madame si aggiudica il titolo per la migliore canzone, mentre Dardust riceve il premio come miglior producer/talent scout. La colonna sonora di Brunori Sas, ‘La vita com’è (il più bel secolo della mia vita)’, riceve gli applausi come colonna sonora dell’anno. Inoltre, il progetto ‘Dallamericaruso. Il concerto perduto’ vince nella categoria ‘progetti’, e lo scrittore Enrico Brizzi sarà onorato con il riconoscimento di QN il Resto del Carlino.
Il 5 marzo, la Casa di Lucio aprirà le sue porte alla Rassegna, accogliendo gli artisti vincitori. Immersi nell’atmosfera intrisa dell’energia di Lucio Dalla, gli artisti si incontreranno e condivideranno le loro storie e passioni. Un evento esclusivo a porte chiuse che rende omaggio al genio della musica italiana. Durante questa serata, verrà consegnato il prestigioso ‘Ballerino Dalla 2024 alla Carriera’, insieme ai premi per le 5 categorie della Rassegna e il conferimento del ‘Premio QN il Resto del Carlino’. Un totale di 7 premi che celebrano l’eccellenza nella musica e nella creatività.
La rassegna non si esaurisce nell’unico evento del 4 marzo; essa abbraccia anche la seconda edizione di ‘Ciao-Rassegna Lucio Dalla, per le forme innovative di musica e creatività’. L’evento prosegue con un’intima giornata dedicata ai giovani talenti emergenti sotto i 35 anni nella Casa di Lucio. La rassegna ospita anche il ‘Ciao Contest. La musica di domani’, sostenuto da Mic e Siae, un’opportunità dedicata a scoprire, valorizzare e premiare le più interessanti progettualità musicali non ancora emerse. In questo scenario unico, il futuro della musica italiana si presenta ricco di promesse.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture