Home » Ravenna Festival 2024: tutto su streaming, date e biglietti
La 35ª edizione del Ravenna Festival rifletterà non solo le note melodiche che danzano nell’aria, ma anche un profondo impegno per la sostenibilità e la diversità culturale. Le parole della Creazione della Genesi nell’Antico Testamento simboleggiano un po’ l’anima di questo festival. Il quale abbraccia la riflessione sul cambiamento climatico e l’adozione di pratiche ecosostenibili nel mondo dello spettacolo dal vivo.
L’11 maggio Ravenna si risveglierà con il concerto inaugurale diretto da Riccardo Muti, accompagnato dai Wiener Philharmoniker. Un viaggio sinfonico attenderà gli spettatori con figure di spicco come Simon Rattle e Kirill Petrenko, che debuttano per la prima volta al Festival. I palcoscenici di Sant’Apollinare in Classe vibreranno con le armonie di Ottavio Dantone e l’Accademia Bizantina nell’interpretazione della “Creazione” di Haydn.
La sezione dedicata alla danza sarà un trionfo di nuove espressioni artistiche, con prime mondiali e omaggi a grandi maestri. Alcuni nomi: Merce Cunningham. Eleonora Abbagnato e Ser di Sergio Bernal, che incanteranno il pubblico con la loro grazia senza tempo. In parallelo, la Loggetta Lombardesca sarà il palcoscenico di emozionanti performance liriche, tra cui un omaggio al leggendario Byron ed esibizioni dei Philharmonic Five dei Wiener e del Chicago Symphony Brass Quintet.
Il Ravenna Festival non è solo uno spettacolo per gli occhi e le orecchie, ma un’epopea che abbraccia più di cento alzate di sipario e coinvolge oltre mille artisti. Questa celebrazione della creatività è resa possibile grazie al generoso sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Emilia-Romagna. C’è poi anche la partecipazione del Comune di Ravenna, insieme ai preziosi contributi di partner come Eni e altri sponsor. Le prevendite per questa esperienza inizieranno il 29 febbraio.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
