L’estate è ormai alle porte e con essa giunge una serie di tour e concerti imperdibili. Il 6 giugno, nella cornice dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, prenderà il via la tanto attesa nuova edizione del Roma Summer Fest, una rassegna estiva di concerti organizzata dalla Fondazione Musica per Roma. Questo evento all’aperto, che si svolge nella suggestiva cavea, proporrà una selezione di concerti unici ed esclusivi.

Roma Summer Fest inaugurato da Paolo Conte
Ad inaugurare l’edizione 2023 del Roma Summer Fest sarà Paolo Conte che, dopo il successo dei suoi due indimenticabili live del 2022, torna ad esibirsi dal vivo all’Auditorium. In una serata magica, il pubblico avrà l’opportunità di rivivere i suoi più grandi successi. La rassegna presenterà anche Carmen Consoli, che salirà sul palco della cavea in due differenti progetti, offrendo una doppia esperienza musicale. L’11 giugno assisteremo anche al ritorno di Samuele Bersani, che regalerà al pubblico una serata irripetibile in cui la sua voce si fonderà con la magia di una straordinaria orchestra composta da 36 elementi. Mannarino, a dieci anni dal suo primo tour, proporrà un live con un concept originale, mettendo in primo piano il suono degli strumenti a corda, in due spettacoli che si terranno il 16 e il 17 giugno.
Il 19 giugno sarà la volta di GHEMON, mentre dal 20 al 23 giugno, Ludovico Einaudi regalerà al pubblico ben quattro date, portando in cavea le uniche performance estive del suo album “Underwater”. Mr.Rain sarà presente con una doppia data il 27 giugno e poi il 18 luglio, offrendo una performance che si distingue per la cura delle parole. Il 1 luglio ci arà Marco Masini, seguito il giorno successivo da Renga e Nek, i quali ripercorreranno le tappe delle loro carriere. Infine, l’8 luglio, il pubblico avrà il piacere di riabbracciare Gigi D’Alessio, mentre egli interpreterà le sue amate canzoni, con una scaletta che abbraccia oltre trent’anni di successi. E poi il tanto atteso sarà il ritorno dei Baustelle il 10 luglio, dopo il recente sold-out alla Sala Santa Cecilia e a cinque anni dall’ultima esibizione nella splendida cavea.
Un’esperienza internazionale da tenere d’occhio
All’interno della rassegna romana, spiccano anche alcuni protagonisti di fama internazionale. Il 13 giugno, i Pet Shop Boys, gruppo simbolo del synth pop britannico, faranno il loro debutto italiano sulla scena della cavea. Il 24 giugno sarà invece la volta di un altro imperdibile debutto italiano, quello dei Porcupine Tree, leggendario gruppo della scena progressive rock degli anni Ottanta. Queste eccezionali esibizioni internazionali arricchiranno ulteriormente il programma del Roma Summer Fest, offrendo al pubblico un’esperienza musicale unica nel suo genere. E poi tantissimi altri, per cui vi consigliamo di consultare il programma.