20/09/2025 - 23:05
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Sanremo 2024, la Sala Stampa: vincono le donne, è il festival contro il patriarcato

Sanremo 2024, la Sala Stampa: vincono le donne, è il festival contro il patriarcato

Sanremo 2024 ha segnato una svolta nel panorama musicale italiano, celebrando il talento femminile e ribaltando le dinamiche di genere.

by Redazione
Febbraio 7, 2024 - Updated On Marzo 15, 2024
in Festival ed Eventi, Musica, News, TV
Reading Time: 3 mins read
496 21
Sanremo 2024

Loredana Bertè vincitrice per la Sala Stampa

775
CONDIVISIONI
3.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il nostro Paese molto spesso è permeato da discorsi accesi sul patriarcato, e molto spesso da polemiche inutili, si sa. In un contesto del genere, si è dovuto attendere il Festival di Sanremo 2024, guidato dalla quinta conduzione di Amadeus, per rompere gli schemi consolidati. Rispetto all’anno scorso, caratterizzato da una sfarzosa ostentazione di glamour e discorsi quasi accademici, quest’anno i toni sono stati più pacati, ma più incisivi nell’affrontare tematiche femministe. Pensiamo soltanto che l’ultima donna a trionfare a Sanremo risale al 2014 (Arisa). Ecco, le canzoni di quest’anno hanno invertito le dinamiche di genere, con gli uomini che interpretano ruoli più sottomessi e riflessivi, quasi da valletti. Dai “velini” come Mengoni a Mahmood, vincitore seriale ma più consapevole, il palcoscenico è stato dominato dalle voci femminili, con tre donne sul podio della sala stampa: Bertè, Angelina Mango e Annalisa.

Riccardo Muti al Teatro dell'Opera di Roma con la Chicago Symphony Orchestra

Un’ondata di voce femminile: il podio della sala stampa

E dunque, inaspettatamente, Sanremo ha dato voce al girl power senza bisogno di quote rosa. Le papabili vincitrici come Annalisa e Alessandra Amoroso si sono trovate a competere con una schiera di donne determinate a conquistare il palcoscenico. Mentre gli uomini si sono trovati relegati a ruoli più secondari, le donne hanno brillato per la loro autenticità e forza espressiva. Non si è trattato solo di una questione di genere, ma di una vera e propria rivoluzione nel mondo della musica italiana, dove le donne si sono imposte non solo come interpreti, ma anche come portatrici di messaggi potenti e significativi.

Sanremo 2024: donne in primo piano

La prima serata del festival ha dimostrato che il vero successo non risiede solo nella capacità di intrattenere, ma anche nell’abilità di veicolare messaggi importanti. Mentre alcuni artisti maschili hanno tentato di emulare figure internazionali di successo, come Diodato, è stato il talento e l’autenticità delle donne a emergere. Una Loredana Bertè ultrasettantenne in minigonna a rivendicare la propria ritrovata libertà. E poi Angelina Mango, giovane e molto promettente, Annalisa ormai lanciatissima, Emma e Alessandra Amoroso, hanno dimostrato che il futuro della musica italiana è femminile e che le donne hanno molto da dire e da offrire al panorama musicale nazionale e internazionale. Ora aspettiamo i verdetti delle altre giurie. Confermeranno questo trend?

Articoli correlati:

Il Malocchio: un fenomeno antico e ancora presente nella cultura popolare
Expats: il dramma sconvolgente con Nicole Kidman dal 26 gennaio su Prime
Ego: il coccodrillo gigante di Cattelan per la Art Week di Cremona
Greco antico, a Frattamaggiore torna la gara internazionale
Tags: Festival di SanremoLoredana BertèMusicaSanremo 2024Tv
Condividi310Invia
Articolo Precedente

Enea – Pietro Castellitto, il Raperonzolo di Roma Nord

Articolo Successivo

Sanremo 2024: cosa vedremo nella seconda serata e la scaletta

Articolo Successivo
Sanremo 2024

Sanremo 2024: cosa vedremo nella seconda serata e la scaletta

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}