20/10/2025 - 02:26
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Sarò Franco: come nasce l’album uscito il 14 settembre dedicato a Califano

Sarò Franco: come nasce l’album uscito il 14 settembre dedicato a Califano

"Sarò Franco. Canzoni Inedite di Califano" è un vero e proprio tesoro musicale inedito, pubblicato in occasione dell'85° compleanno di Franco Califano, scomparso nel 2013. Questo album celebra la sua eredità artistica, presentando una raccolta di brani che erano rimasti nascosti nei cassetti per oltre un decennio

by Redazione
Settembre 22, 2023 - Updated On Marzo 4, 2024
in Arte in Italia, Musica, News, Nuove Pubblicazioni
Reading Time: 3 mins read
474 20
Sarò Franco

La cover dell'album Sarò Franco

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

È un vero e proprio tesoro musicale inedito, firmato dallo stesso Califano, quello che viene celebrato nel nuovo album “Sarò Franco. Canzoni Inedite di Califano,” pubblicato il 14 settembre scorso, che ha coinciso con l’85° compleanno del maestro, scomparso nel 2013. Nascoste nei cassetti per oltre un decennio, queste canzoni dimenticate hanno finalmente visto la luce grazie all’arduo lavoro di un gruppo di amici e colleghi. Loro sono stati determinati a rendere tangibile il desiderio di Franco Califano espresso con le parole “Non escludo il ritorno” incise sulla sua tomba.

Sarò Franco come nasce l'album uscito il 14 settembre dedicato a Califano

Sarò Franco è un’opera collettiva

L’album, prodotto da Alberto Zeppieri, è un omaggio a Franco Califano, composto da brani che risalgono al periodo “milanese” della sua prolifica collaborazione con Frank Del Giudice. Queste canzoni, molte delle quali erano state concepite per il Califfo stesso o per altri interpreti, sono rimaste incompiute e inedite fino a oggi. È stato Zeppieri a convincere Del Giudice a consegnare questi gioielli musicali, rimasti troppo a lungo “sospesi” nei cassetti, per permettere loro di rinascere e prendere vita. La nuova vita di queste tracce è stata affidata a quattro direttori artistici: Grazia Di Michele, Morgan, Franco Simone e Federico Zampaglione. Ognuno di loro ha apportato la propria interpretazione e sensibilità artistica a questo progetto unico.

Dodici brani per un’eclettica selezione di artisti

Dodici brani dell’album sono stati interpretati da un’eclettica selezione di artisti, tra cui Tiromancino, Amedeo Minghi, Grazia Di Michele, Giovanni Nuti, e molti altri. Ogni interprete ha abbracciato l’essenza di Franco Califano, scendendo a fondo nelle proprie interpretazioni per restituire vita e anima a queste canzoni rimaste nell’ombra per troppo tempo. Il progetto “Sarò Franco” è destinato a crescere, con un secondo volume previsto per la prossima primavera. Anche nel prossimo progetto ci sarà Morgan, insieme con Mariella Nava. Si sta poi lavorando su un evento live epico che vedrà la partecipazione di tutti gli artisti coinvolti. Un omaggio straordinario al leggendario Califfo che ha lasciato un’impronta indelebile nella musica italiana.

Articoli correlati:

Concerti in Italia: business da 4,5 miliardi di euro
Autoritratto Modigliani torna dal Brasile: mancava in Italia dal 1946
Sanremo 2024, serata duetti: vince Geolier, in top five Angelina Mango
Dottori in corsia torna dal 2 ottobre su Rai 3
Tags: AlbumFranco CalifanoMusica
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Io Capitano rappresenta l’Italia agli Oscar 96

Articolo Successivo

La caduta della Casa degli Usher: l’uscita prevista per il 12 ottobre

Articolo Successivo
La caduta della Casa degli Usher

La caduta della Casa degli Usher: l'uscita prevista per il 12 ottobre

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}