Home » Techno berlinese patrimonio culturale tedesco: il sì dell’Unesco
La recente decisione della conferenza dei ministri della Cultura dei Laender e del commissario del governo federale per la Cultura e i Media ha fatto la storia culturale tedesca. In un comunicato congiunto con la Commissione tedesca dell’Unesco, è stato annunciato che la cultura techno di Berlino è stata ufficialmente inclusa nell’elenco del patrimonio culturale immateriale. Questa mossa non solo riconosce l’importanza della scena musicale della capitale, ma la celebra come una forma d’arte fondamentale e distintiva della cultura contemporanea tedesca. La richiesta era stata mossa nel 2021 da un gruppo di DJ tedeschi, che avevano firmato una petizione.
L’iniziativa di includere la cultura techno è stata promossa dall’organizzazione no-profit Rave the Planet, guidata dal co-iniziatore della Love Parade, conosciuto anche come ‘Dr. Motte’. Rave the Planet ha già dimostrato il suo impegno nell’organizzare parate techno a Berlino nei precedenti anni, preparando il terreno per questo momento epocale. Secondo il Dr. Motte, l’inclusione nel patrimonio culturale immateriale non solo solleva la consapevolezza sulla portata della techno come fenomeno culturale, ma riconosce anche il suo sviluppo da un genere di nicchia a una forma d’arte influente e indipendente.
La dichiarazione della Commissione tedesca dell’Unesco sottolinea che la cultura techno a Berlino va oltre essere semplicemente uno stile musicale; è diventata un’alternativa vissuta alle forme di ascolto musicale più convenzionali. La nascita della scena dei club di Francoforte e Berlino negli anni ’80 ha segnato l’inizio di questa rivoluzione sonora, culminata nello spirito di ottimismo post-riunificazione. Gli spazi aperti e la mentalità liberale di Berlino hanno fornito il terreno fertile per la crescita e lo sviluppo di una scena club e techno unica, intrisa del carattere speciale della città e dell’atmosfera della riunificazione tedesca.
L’inclusione della cultura techno di Berlino nel patrimonio culturale immateriale tedesco è più di un semplice riconoscimento; è un’affermazione della diversità e della vitalità della cultura contemporanea. La techno non è solo musica, ma un mezzo attraverso il quale si esprime l’identità di una città, di una nazione e di una generazione. È un’evoluzione culturale che rispecchia il cambiamento e la resilienza della società tedesca nel corso degli anni, e ora, con il suo posto ufficiale nel patrimonio culturale tedesco, la musica techno di Berlino continuerà a risuonare attraverso il tempo come un’importante testimonianza della storia e della cultura tedesca contemporanea.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture