Home » Bodies: l’ultima serie Netflix che potrebbe diventare un cult
Intrigante, misteriosa, eppure passata in sordina. Netflix, da tempo la piattaforma di riferimento nell’arte di presentare nuove produzioni, ha lanciato pochi giorni fa “Bodies”, senza il fragore mediatico solitamente associato alle sue uscite. Questo nuovo spettacolo, fatta eccezione per la data di uscita il 19 ottobre, è giunto in modo molto discreto, evitando il solito turbinio di discussioni che accompagna le release di altre produzioni di risonanza, come il recente “One Piece”.
“Bodies” prende ispirazione dall’universo DC Vertigo, un ibrido di poliziesco e fantascienza che cattura l’attenzione con la sua narrazione intricata. La trama ruota attorno a quattro detective, impegnati in indagini parallele su un omicidio, ma in diverse linee temporali. Questo audace esperimento narrativo introduce il pubblico a un vortice di colpi di scena, viaggi nel tempo e un’atmosfera ricca di mistero. Gli spettatori dovranno mettere alla prova le loro capacità deduttive, poiché nulla è ciò che sembra.
La produzione di “Bodies” dimostra di puntare in alto, assemblando un cast di talenti. In primo piano troviamo Stephen Graham e Shira Haas, due nomi che brillano come stelle di prima grandezza. Shira Haas incarna il personaggio di Iris Maplewood, una detective immersa in un futuro distopico (nel 2053), costantemente in lotta per far carriera e impressionare i suoi superiori. Mentre, Jacob Fortune-Lloyd porta sullo schermo la figura di Charlie Whiteman, un investigatore alle prese con segreti profondi nell’atmosfera cupa della Londra del 1941.
In definitiva, “Bodies” può non aver fatto il suo ingresso nel mondo dello streaming con il clamore delle sirene, ma sta gradualmente guadagnando l’attenzione di un pubblico avventuroso. Questa serie poliziesca/fantascientifica offre una prospettiva unica e un cast di talento che promette di portare il genere a nuove vette. Se siete alla ricerca di un’esperienza televisiva fuori dall’ordinario, “Bodies” potrebbe essere la vostra prossima scoperta su Netflix.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture