21/09/2025 - 05:29
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Bodies: l’ultima serie Netflix che potrebbe diventare un cult

Bodies: l’ultima serie Netflix che potrebbe diventare un cult

"Bodies" sembra essere una di quelle gemme nascoste su Netflix, una serie che, nonostante sia stata lanciata in modo discreto, sta catturando l'attenzione del pubblico con la sua trama intrigante e il suo cast di talento.

by Redazione
Ottobre 23, 2023 - Updated On Marzo 7, 2024
in Intrattenimento, News, TV
Reading Time: 3 mins read
488 10
Bodies

Il poster della serie tv

747
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Intrigante, misteriosa, eppure passata in sordina. Netflix, da tempo la piattaforma di riferimento nell’arte di presentare nuove produzioni, ha lanciato pochi giorni fa “Bodies”, senza il fragore mediatico solitamente associato alle sue uscite. Questo nuovo spettacolo, fatta eccezione per la data di uscita il 19 ottobre, è giunto in modo molto discreto, evitando il solito turbinio di discussioni che accompagna le release di altre produzioni di risonanza, come il recente “One Piece”.

Un crime distopico, calato in tre dimensioni temporali

“Bodies” prende ispirazione dall’universo DC Vertigo, un ibrido di poliziesco e fantascienza che cattura l’attenzione con la sua narrazione intricata. La trama ruota attorno a quattro detective, impegnati in indagini parallele su un omicidio, ma in diverse linee temporali. Questo audace esperimento narrativo introduce il pubblico a un vortice di colpi di scena, viaggi nel tempo e un’atmosfera ricca di mistero. Gli spettatori dovranno mettere alla prova le loro capacità deduttive, poiché nulla è ciò che sembra.

Bodies punta in alto con un cast di tutto rispetto

La produzione di “Bodies” dimostra di puntare in alto, assemblando un cast di talenti. In primo piano troviamo Stephen Graham e Shira Haas, due nomi che brillano come stelle di prima grandezza. Shira Haas incarna il personaggio di Iris Maplewood, una detective immersa in un futuro distopico (nel 2053), costantemente in lotta per far carriera e impressionare i suoi superiori. Mentre, Jacob Fortune-Lloyd porta sullo schermo la figura di Charlie Whiteman, un investigatore alle prese con segreti profondi nell’atmosfera cupa della Londra del 1941.

In definitiva, “Bodies” può non aver fatto il suo ingresso nel mondo dello streaming con il clamore delle sirene, ma sta gradualmente guadagnando l’attenzione di un pubblico avventuroso. Questa serie poliziesca/fantascientifica offre una prospettiva unica e un cast di talento che promette di portare il genere a nuove vette. Se siete alla ricerca di un’esperienza televisiva fuori dall’ordinario, “Bodies” potrebbe essere la vostra prossima scoperta su Netflix.

Bodies l'ultima serie Netflix che potrebbe diventare un cult

Articoli correlati:

Il nuovo film di Jordan Peele uscirà a ottobre 2026
Biennale di Venezia: bando aperto per Final Cut in Venice
Egitto antico: scoperte mummie con lingue d’oro ad Ossirinco
Festival del cinema di Cannes 77 al via: dal 14 al 25 maggio un’immersione nel cinema
Tags: BodiesNetflixSerie tv
Condividi299Invia
Articolo Precedente

Taylor Swift batte il film di Scorsese ai botteghini Usa

Articolo Successivo

Asteroid City – l’8 ½ di Wes Anderson

Articolo Successivo
asteroid city

Asteroid City – l’8 ½ di Wes Anderson

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}