Home » Emmy 2024, poche sorprese e tante conferme
La notte degli Emmy 2024 ha catapultato gli spettatori in una dimensione temporale del passato recente, in particolare nel passato televisivo della stagione 2022-2023. Originariamente previsti per settembre, i premi sono stati infatti consegnati solo di recente, dopo uno slittamento causato dallo sciopero degli attori. Un’inattesa sospensione che ha contribuito a delineare un evento che, al di là delle previsioni, ha svelato vincitrici destinate a lasciare il segno nella storia delle serie TV.
Come già evidenziato nei riconoscimenti Golden Globes e Critics Choice Awards, la notte degli Emmy ha visto trionfare due mondi distinti. Se Succession è regina delle serie drammatiche, The Bear va annoverata come sovrana tra le commedie. Entrambe hanno conquistato sei ambite statuette, confermandosi capoliste della serata. In particolare, Succession ha ottenuto riconoscimenti per miglior serie e per le eccezionali interpretazioni di Kieran Culkin e Sarah Snook. Nel regno delle commedie, The Bear ha brillato, portando a casa il premio come miglior serie e il meritato riconoscimento per Jeremy Allen White come miglior attore.
Se da un lato ci sono stati trionfatori indiscussi, dall’altro hanno trovato spazio delusioni palpabili. L’ultima stagione di Better Call Saul, ad esempio, è stata proprio ignorata dalla Television Academy, una sorpresa per i fan della serie. Anche la solida forza di Ted Lasso ha subito un calo, ottenendo solo due premi minori nonostante le 8 nomination.
The White Lotus è stata riconosciuta principalmente per la straordinaria interpretazione di Jennifer Coolidge, mentre un’inattesa vittoria è stata quella di Niecy Nash-Betts per il ruolo in Dahmer. La serata ha visto reunion toccanti, come quelle di Grey’s Anatomy, I Soprano e Arcibaldo, ma è stata segnata da due momenti commoventi. Innanzitutto la partecipazione di Christina Applegate, ritiratasi a causa della sclerosi multipla, e poi l’omaggio a Matthew Perry nel segmento In Memoriam, recentemente scomparso. Insomma, la notte degli Emmy 2024, con le sue sorprese e delusioni, ha anche quest`anno apportato il suo contribuito nella storia delle serie TV.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture