Home » John Lennon, una nuova luce sul suo assassinio da una serie TV
L’enigma della morte di John Lennon può contare ora su una nuova interpretazione dei fatti, con una nuova luce su quei fatti tragici. Un nuovo sguardo sulla vita e la tragica morte dell’indimenticabile icona della musica e della cultura, insomma. A fornirlo è Apple TV+, che dà l’annuncio di una nuova serie disponibile in catalogo: “John Lennon: Murder Without A Trial”. È una docuserie in tre parti narrata dal pluripremiato Kiefer Sutherland, noto per le sue interpretazioni in “24” e “The Caine Mutiny Court Martial”.
Sicuramente suscita curiosità questo documentario che getta uno sguardo inedito sull’assassinio di John Lennon, un evento che scosse profondamente il mondo nel 1980. Sfruttando il Freedom of Information Act, la produzione ha avuto accesso a documenti custoditi dal Dipartimento di Polizia di New York, dalla Commissione per la libertà vigilata e dall’ufficio del Procuratore Distrettuale.
La docuserie rivela uno straordinario tesoro di testimonianze oculari inedite e fotografie del luogo del delitto, fornendo un’analisi approfondita dell’omicidio di John Lennon. Per la prima volta, avremo l’opportunità di ascoltare interviste esclusive a testimoni oculari mai prima d’ora rilasciate al pubblico. Ci saranno poi conversazioni con alcuni dei più stretti amici di Lennon, che condivideranno dettagli sconcertanti sull’omicidio. Un racconto che porta alla luce nuovi lati della tragica storia.
Oltre alle testimonianze dirette, la docuserie presenta interviste uniche con gli avvocati difensori, gli psichiatri, i detective e i procuratori coinvolti nel caso di Mark David Chapman, l’assassino reo confesso di John Lennon. Murder without a trial è prodotta da 72 Films, un team insignito di premi come i Bafta ed Emmy. La serie è diretta da Nick Holt e Rob Coldstream, due talenti che hanno contribuito al successo di documentari come “The Murder Trial” e “Responsible Child.” Una narrazione avvincente che offre una prospettiva senza precedenti su un’icona della musica che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture