21/09/2025 - 04:03
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » La caduta della Casa degli Usher: l’uscita prevista per il 12 ottobre

La caduta della Casa degli Usher: l’uscita prevista per il 12 ottobre

Il nuovo progetto in collaborazione con Netflix basato sul racconto di Edgar Allan Poe, "La Caduta di casa Usher," promette di portare il genere dell'orrore gotico a nuove vette. Questa moderna interpretazione della storia intreccia elementi di follia, dinastia familiare, isolamento e forze metafisiche in modo avvincente

by Redazione
Settembre 22, 2023 - Updated On Marzo 4, 2024
in Intrattenimento, News, TV
Reading Time: 3 mins read
473 20
La caduta della Casa degli Usher
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il maestro dell’horror contemporaneo, Mike Flanagan, continua a tessere la sua tela di terrore su Netflix con “La caduta della Casa degli Usher”. Dopo averci sconvolto con “The Haunting”, “Midnight Mass” e “The Midnight Club”, il regista si prepara a raccogliere i frutti in termini di accoglienza dei telespettatori per un nuovo progetto. Questo, in collaborazione con Netflix, si basa su un soggetto di uno dei più celebri scrittori di tutti i tempi, Edgar Allan Poe. L’opera in questione è un adattamento in chiave moderna del racconto gotico di Poe, “La Caduta di casa Usher,” conosciuto anche come “The Fall of the House of Usher.” Il titolo della serie TV è però solo il punto di partenza, poiché la trama attingerà anche da altre opere dell’autore.

La caduta della Casa degli Usher l'uscita prevista per il 12 ottobre

Così rinasce l’orrore gotico

Questo racconto, pubblicato per la prima volta nel lontano 1839 sulla rivista “Burton’s Gentleman’s Magazine, intreccia una sinistra trama che esplora temi come la follia, la dinastia familiare, l’isolamento e la presenza di forze metafisiche. Nella serie Netflix, la storia prende vita in modo avvincente. Gli spietati fratelli Roderick e Madeline Usher sono divenuti i padroni dell’impero Fortunato Pharmaceuticals, circondati da ricchezza, privilegi e potere. Ma oscuri segreti del passato riemergono quando gli eredi degli Usher iniziano a morire per mano di una misteriosa donna legata ai loro trascorsi giovanili.

La clip in anteprima ci mostra tutti i membri della famiglia Usher, riuniti a tavola mentre ricevono un enigmatico documento dalle mani di Mr. Pym, interpretato da Mark Hamill. Questo documento, un accordo di non divulgazione, scatena ulteriori tensioni tra i membri già in conflitto della famiglia. Sarà il presagio di una catastrofe imminente?

La caduta della Casa degli Usher si ispira soltanto al racconto di Poe

Mentre la serie si ispira in parte al racconto di Poe, si spinge ben oltre per incorporare elementi di terrore e grottesco da altre opere dell’autore statunitense. L’attesa per questa spettacolare esperienza di paura è quasi finita: l’uscita è fissata per il 12 ottobre, proprio in tempo per celebrare l’Halloween. Siete pronti a immergervi nell’oscura e tormentata psiche degli Usher? Mike Flanagan e il maestro Edgar Allan Poe vi attendono per un’esperienza di terrore che vi terrà svegli di notte.

Articoli correlati:

Venezia 81 – Wolfs: Pitt e Clooney in un buddy movie irriverente
Io Capitano si porta a casa il Capri Humanitarian Award
Giorgio Morandi: una mostra a Milano ne celebra l'arte
"La lingua inglese è un francese pronunciato male"
Tags: Edgar Allan POeNetflixSerie tv
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Sarò Franco: come nasce l’album uscito il 14 settembre dedicato a Califano

Articolo Successivo

La Domus Tiberiana, sul colle Palatino, riapre dopo 50 anni

Articolo Successivo
La Domus Tiberiana

La Domus Tiberiana, sul colle Palatino, riapre dopo 50 anni

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}