Home » Sanremo 2024, svelati a sorpresa i duetti per la serata delle cover
L’aria elettrica di Sanremo 2024 ha già iniziato a circolare, e tra le cinque serate, quella dedicata ai duetti si preannuncia (lo è sempre) come un momento culminante. Dopo l’intensa carrellata di brani in gara, il 9 febbraio sarà l’occasione per immergersi nelle reinterpretazioni e nelle magie musicali che scaturiranno dai connubi artistici. A meno di due settimane dal fatidico momento, le voci si fanno sempre più insistenti riguardo ai duetti, lasciando intravedere un mosaico sonoro che catturerà l’attenzione del pubblico.
Tra le prime indiscrezioni svelate dall’Ansa, emergono collaborazioni inaspettate che accenderanno il palcoscenico. Francesco Gabbani, protagonista indiscusso di “Occidentali’s Karma”, che qualche anno fa aveva vinto su Fiorella Mannoia, dovrebbe quest’anno condividere il palco proprio con la cantante. Un altro duetto interessante vede la veterana Loredana Bertè cantare con Venerus. Emma intanto, vincitrice di Sanremo 2012 con il pezzo “Non è l’inferno”, promette una performance esplosiva cantando con il rapper genovese Bresh. Annalisa, che lo scorso anno ha avuto un vero e proprio boom con le sue canzoni, sarà sul palco con La Rappresentante di Lista. Alessandra Amoroso e i Boomdabash, già uniti da “Mambo Salentino” si riuniranno per un’esecuzione originale.
La curiosità dunque cresce con ogni rivelazione. Ed eccone altre: Geolier si unirà a Luchè e Gigi d’Alessio, mettendo insieme tre generazioni della musica partenopea. Nomi di spicco come Irama e Riccardo Cocciante stanno tessendo nuovi accordi, mentre la magica alchimia tra Bnkr44 e Nada pare prendere forma. Grandi nomi della scena musicale italiana, come Malika Ayane e i Negramaro, sono pronti a incantare il palco. Il verdetto ufficiale su questi duetti avvincenti sarà svelato all’inizio del Festival, dal 6 al 10 febbraio, quando l’Ariston si trasformerà nel teatro di una sinfonia di emozioni uniche.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture