Home » Serie per il nuovo anno: in arrivo tante sorprese, anche per la tv generalista
Il 2024 si apre con una promettente selezione di serie TV che cattureranno l’attenzione degli spettatori. Scopriamo insieme le novità che invaderanno le piattaforme di streaming e non solo, regalandoci un’iniezione di adrenalina per superare il post-natalizio e il freddo delle strade invernali. Già il mese di gennaio promette di sorprenderci con una serie di titoli irresistibili. Senza dimenticare quelli già avviati da poco, come “Reacher” su Prime Video, “Progetto Lazarus” e “Fargo” su Sky, e “Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo” su Disney+,
Gennaio, dicevamo, si presenta ricco di proposte, rendendo ardua la selezione dei migliori titoli. Tra le serie più attese, oltre all’imperdibile Expats su Prime Video, spicca “Fool Me Once – Un Inganno di Troppo”, una miniserie thriller disponibile su Netflix dal 1° dell’anno. L’adattamento del romanzo di Harlan Coben, con la brillante interpretazione di Michelle Keegan, promette otto episodi da cui non ci si riuscirà a staccare. Ambientata nel Regno Unito, la trama segue l’ex capitano Maya Stern, intenta a indagare sull’omicidio del marito Joe. Un mix di suspense e mistero rende “Un Inganno di Troppo” il modo perfetto per dare il via all’anno con una maratona di pura eccitazione.
Dall’ 11 gennaio, invece, gli appassionati di serie italiane potranno festeggiare il ritorno di “Doc – Nelle Tue Mani”. La terza stagione, in onda su Rai 1 e in streaming su RaiPlay, porta avanti la storia di Andrea Fanti, interpretato da Luca Argentero. La trama, ispirata a una storia vera, ruota attorno a un medico che ha perso otto anni di memoria a causa di un trauma cranico. Ora, come primario, Fanti si trova ad affrontare nuove sfide, cercando di bilanciare gli obiettivi della direzione con l’impegno verso la qualità e l’attenzione ai suoi pazienti. Un ritorno imperdibile che promette emozioni forti e colpi di scena avvincenti.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture