21/09/2025 - 02:00
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Top serie tv Netflix: Il problema dei 3 corpi avrà una seconda stagione

Top serie tv Netflix: Il problema dei 3 corpi avrà una seconda stagione

La serie da pochi giorni arrivata in Italia sulla piattaforma Netflix è già un grande successo, tanto che si parla di una seconda stagione. Le idee chiare ci sono e a quanto pare resterà sulla stessa piattaforma streaming.

by Redazione
Marzo 26, 2024 - Updated On Maggio 2, 2024
in Intrattenimento, News, TV
Reading Time: 2 mins read
477 20
Top serie tv Netflix

Il poster internazionale de Il problema dei 3 corpi

745
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il recente debutto non ha frenato le ipotesi di un sequel

Da poco disponibile su Netflix, “Il Problema dei 3 Corpi” si propone come la nuova serie TV sci-fi da tenere d’occhio. Ideata dagli stessi geni creativi di “Il Trono di Spade”, questa produzione vede il ritorno di David Benioff e D.B. Weiss, affiancati questa volta da Alexander Woo, il genio di “True Blood”. Intraprendendo un viaggio nel futuro, gli sceneggiatori e produttori esecutivi hanno già in serbo idee concrete per i prossimi sviluppi della serie, nonostante il recente debutto.

Top serie tv Netflix: i dettagli della seconda stagione

Annunciata già nel 2020, l’arrivo di “Il Problema dei 3 Corpi” su Netflix è solo l’inizio di un lungo percorso narrativo. In un’intervista esclusiva con Collider, i co-ideatori hanno svelato le loro visioni e i loro piani per il futuro della serie. Alexander Woo ha sottolineato che le menti creative sono già al lavoro per gli episodi successivi. “Per la seconda stagione, abbiamo superato lo stadio delle idee vaghe. Abbiamo una visione più chiara grazie ai punti di riferimento offerti dal terzo libro. Sebbene il percorso per raggiungerli possa non essere ancora definito, sappiamo che è imprescindibile.”

Top serie tv Netflix
La copertina del libro edito da Mondadori da cui è stata tratta la serie

Quando esce Il problema dei 3 corpi II

Secondo David Benioff, le prime due stagioni seguiranno fedelmente l’arco narrativo dei primi due volumi della trilogia di Liu Cixin. Durante l’intervista con Collider, il trio creativo ha anche discusso della quantità di stagioni necessarie per abbracciare appieno l’epopea narrativa. Con un occhio attento alla coerenza e alla profondità della storia, i creatori si preparano a un lungo impegno nella trasposizione televisiva.

Rivoluzione Sci-Fi: alla scoperta di nuove frontiere

“Il Problema dei 3 Corpi” promette di portare la fantascienza a nuove vette, tanto per gli appassionati dei romanzi quanto per i nuovi spettatori. Con un team creativo di altissimo livello e una narrazione avvincente, la serie si presenta come un’esperienza imperdibile. Mentre il viaggio continua e nuove sfide si profilano all’orizzonte, gli spettatori possono prepararsi a immergersi in un mondo futuristico ricco di mistero e avventura.

 

Articoli correlati:

Enzo Tortora, Portobello: a Napoli via alle riprese della serie tv
Premio Ottone a Capraia: la premiazione il 10 giugno
I dipinti di Ivan Reitman all'asta da Christie's
Canaletto: Sgarbi ritira un quadro dell'artista dalla mostra di Padova
Tags: Il problema dei tre corpiNetflixsci fiSerie tv
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Pesaro 2024: grande successo per l’installazione Sparks- Ritornano le lucciole

Articolo Successivo

Scultura contemporanea: addio a Richard Serra, enorme artista

Articolo Successivo
Scultura contemporanea

Scultura contemporanea: addio a Richard Serra, enorme artista

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}