Home » Top serie tv Netflix: Il problema dei 3 corpi avrà una seconda stagione
Da poco disponibile su Netflix, “Il Problema dei 3 Corpi” si propone come la nuova serie TV sci-fi da tenere d’occhio. Ideata dagli stessi geni creativi di “Il Trono di Spade”, questa produzione vede il ritorno di David Benioff e D.B. Weiss, affiancati questa volta da Alexander Woo, il genio di “True Blood”. Intraprendendo un viaggio nel futuro, gli sceneggiatori e produttori esecutivi hanno già in serbo idee concrete per i prossimi sviluppi della serie, nonostante il recente debutto.
Annunciata già nel 2020, l’arrivo di “Il Problema dei 3 Corpi” su Netflix è solo l’inizio di un lungo percorso narrativo. In un’intervista esclusiva con Collider, i co-ideatori hanno svelato le loro visioni e i loro piani per il futuro della serie. Alexander Woo ha sottolineato che le menti creative sono già al lavoro per gli episodi successivi. “Per la seconda stagione, abbiamo superato lo stadio delle idee vaghe. Abbiamo una visione più chiara grazie ai punti di riferimento offerti dal terzo libro. Sebbene il percorso per raggiungerli possa non essere ancora definito, sappiamo che è imprescindibile.”
Secondo David Benioff, le prime due stagioni seguiranno fedelmente l’arco narrativo dei primi due volumi della trilogia di Liu Cixin. Durante l’intervista con Collider, il trio creativo ha anche discusso della quantità di stagioni necessarie per abbracciare appieno l’epopea narrativa. Con un occhio attento alla coerenza e alla profondità della storia, i creatori si preparano a un lungo impegno nella trasposizione televisiva.
“Il Problema dei 3 Corpi” promette di portare la fantascienza a nuove vette, tanto per gli appassionati dei romanzi quanto per i nuovi spettatori. Con un team creativo di altissimo livello e una narrazione avvincente, la serie si presenta come un’esperienza imperdibile. Mentre il viaggio continua e nuove sfide si profilano all’orizzonte, gli spettatori possono prepararsi a immergersi in un mondo futuristico ricco di mistero e avventura.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture