19/10/2025 - 15:01
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Yellowjackets: ecco perché sta diventando una serie cult

Yellowjackets: ecco perché sta diventando una serie cult

Yellowjackets ha catturato l'ossessione di molti spettatori grazie alla sua trama avvincente che mescola elementi di horror e dramma. La serie segue un gruppo di ragazze delle scuole superiori del New Jersey che, mentre si dirigono a Seattle per un torneo sportivo, rimangono coinvolte in un misterioso incidente aereo in un luogo remoto nel deserto.

by Redazione
Maggio 15, 2023 - Updated On Febbraio 26, 2024
in Intrattenimento, Mostre ed Eventi, News, TV
Reading Time: 4 mins read
489 5
Yellowjackets
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Nell’ultimo periodo, si sta discutendo animatamente sulla nuova serie televisiva di tendenza. Ci riferiamo, ovviamente, a Yellowjackets, lo show disponibile su Paramount+ che ha concluso la sua seconda stagione con la messa in onda dell’episodio finale, e che ha catturato l’ossessione di tutti.

Un mix di genere horror e dramma affidato ad un gran cast La serie, che mescola elementi di horror e dramma, si concentra su un gruppo di ragazze delle scuole superiori del New Jersey che si stanno dirigendo a Seattle per un importante torneo sportivo. Tuttavia, il loro aereo si schianta in qualche luogo sperduto nel deserto. In un lampo, Yellowjackets è diventato un autentico fenomeno culturale, paragonato a spettacoli come Lost e romanzi come Il signore delle mosche. Ma cosa ha contribuito a questo incredibile successo? Molto è dovuto anche ad un gran cast. Le giovani protagoniste, interpretate da Sophie Nélisse, Jasmin Savoy Brown, Sophie Thatcher e Sammi Hanratty, offrono interpretazioni indimenticabili, mentre Melanie Lynskey, Tawny Cypress, Christina Ricci e Juliette Lewis danno vita alle loro controparti adulte. Ma cosa è successo a tutti gli altri passeggeri dell'aereo? Sono state queste le uniche sopravvissute? La verità verrà svelata episodio dopo episodio. Yellowjackets: una trama articolata in diverse linee temporali La serie televisiva presenta diverse linee temporali che si svolgono contemporaneamente, tutte incentrate sulla squadra di calcio femminile delle scuole superiori dei Yellowjackets. Nel 1996, l'aereo della squadra precipita nel deserto dell'Ontario e le ragazze si ritrovano costrette a sopravvivere da sole prima di essere finalmente salvate 19 mesi dopo. Lo spettacolo racconta la loro discesa nella follia cannibalistica, mentre evidenzia come il trauma e i segreti possano ancora tormentarle anche dopo 25 anni, mentre cercano di condurre una vita normale nonostante le loro circostanze tutt'altro che ordinarie. Yellowjackets ha raggiunto un record del 98% di valutazione sulla piattaforma di recensioni Rotten Tomatoes, mentre la stampa internazionale lo ha definito come "la serie televisiva più divertente di sempre". Forse è proprio per questi due motivi che tutti si riversano sui social per condividere la propria esperienza e creare meme sulla serie. Guardando Yellowjackets, gli spettatori non si illudono sulla natura intrinsecamente pacifica, gentile o perfetta delle ragazze. Ciò rende queste storie molto elettrizzanti. Ora tutti i fan aspettano con ansia la terza stagione, per sapere quali colpi di scena riserverà.

Un mix di genere horror e dramma affidato ad un gran cast

La serie, che mescola elementi di horror e dramma, si concentra su un gruppo di ragazze delle scuole superiori del New Jersey che si stanno dirigendo a Seattle per un importante torneo sportivo. Tuttavia, il loro aereo si schianta in qualche luogo sperduto nel deserto. In un lampo, Yellowjackets è diventato un autentico fenomeno culturale, paragonato a spettacoli come Lost e romanzi come Il signore delle mosche. Ma cosa ha contribuito a questo incredibile successo? Molto è dovuto anche ad un gran cast. Le giovani protagoniste, interpretate da Sophie Nélisse, Jasmin Savoy Brown, Sophie Thatcher e Sammi Hanratty, offrono interpretazioni indimenticabili, mentre Melanie Lynskey, Tawny Cypress, Christina Ricci e Juliette Lewis danno vita alle loro controparti adulte. Ma cosa è successo a tutti gli altri passeggeri dell’aereo? Sono state queste le uniche sopravvissute? La verità verrà svelata episodio dopo episodio.

Yellowjackets: una trama articolata in diverse linee temporali

La serie televisiva presenta diverse linee temporali che si svolgono contemporaneamente, tutte incentrate sulla squadra di calcio femminile delle scuole superiori dei Yellowjackets. Nel 1996, l’aereo della squadra precipita nel deserto dell’Ontario e le ragazze si ritrovano costrette a sopravvivere da sole prima di essere finalmente salvate 19 mesi dopo. Lo spettacolo racconta la loro discesa nella follia cannibalistica, mentre evidenzia come il trauma e i segreti possano ancora tormentarle anche dopo 25 anni, mentre cercano di condurre una vita normale nonostante le loro circostanze tutt’altro che ordinarie.

Yellowjackets ha raggiunto un record del 98% di valutazione sulla piattaforma di recensioni Rotten Tomatoes, mentre la stampa internazionale lo ha definito come “la serie televisiva più divertente di sempre”. Forse è proprio per questi due motivi che tutti si riversano sui social per condividere la propria esperienza e creare meme sulla serie. Guardando Yellowjackets, gli spettatori non si illudono sulla natura intrinsecamente pacifica, gentile o perfetta delle ragazze. Ciò rende queste storie molto elettrizzanti. Ora tutti i fan aspettano con ansia la terza stagione, per sapere quali colpi di scena riserverà.

Articoli correlati:

Miliardari: anche Taylor Swift tra i Paperoni di Forbes
Sanremo 2024, la Sala Stampa: vincono le donne, è il festival contro il patriarcato
Il tatuatore di Auschwitz: la serie approda su Sky e Now
La cinquina dei finalisti del Premio Strega: il 7 giugno a Benevento
Tags: Paramount+Serie tvYellowjckets
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Eurovision Song Contest 2023 chiude col botto e share altissimo

Articolo Successivo

Erin Doom ha un volto e il 16 maggio esce Stigma, il suo ultimo libro

Articolo Successivo
Erin Doom

Erin Doom ha un volto e il 16 maggio esce Stigma, il suo ultimo libro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}