Home » Associazione Italiana Editori: Ricardo Franco Levi lascia
Il Comitato di presidenza dell’Associazione Italiana Editori ha iniziato le procedure per individuare il prossimo presidente, che sarà eletto durante l’assemblea elettiva programmata per il mese di settembre. Attualmente in carica, Ricardo Franco Levi manterrà la sua posizione fino all’elezione del nuovo presidente.
Negli ultimi giorni, si è discusso ampiamente delle dimissioni di Franco Levi dal ruolo di Commissario straordinario della Fiera del Libro di Francoforte, dimissioni che sono state accettate dal governo. Riunitosi oggi, il Comitato di Presidenza dell’Associazione Italiana Editori ha avviato le procedure per trovare il successore di Levi, che sarà eletto durante l’assemblea elettiva prevista nel mese di settembre. Nel frattempo, Ricardo Franco Levi rimarrà in carica come presidente dell’AIE fino all’elezione del nuovo presidente.
La nomina di Levi a Commissario straordinario per l’Italia ospite d’onore alla Buchmesse 2024 era avvenuta da parte del governo Draghi nel marzo 2022. Dopo si era valutata la possibilità di prorogare il suo mandato eccezionalmente fino all’evento a Francoforte. Tuttavia, tale eventualità è svanita a causa delle polemiche delle ultime settimane che hanno coinvolto Levi. Innanzitutto, si è scatenata la controversia riguardante la partecipazione del fisico Carlo Rovelli alla stessa Buchmesse. Levi, secondo quanto raccontato dallo stesso Rovelli, l’aveva inizialmente invitato, per poi ritirare l’invito dopo l’intervento del fisico sul palco del concerto del primo maggio, in cui aveva criticato, senza nominarlo esplicitamente, il ministro della Difesa Crosetto. Tale decisione era stata presa temendo che la polemica potesse riaccendersi a Francoforte.
Di fronte alla rivolta del mondo della cultura e dell’editoria, Levi aveva ritrattato durante il Salone del Libro di Torino. Pochi giorni fa, è emerso un nuovo caso. Il quotidiano Libero riporta infatti che il figlio di Levi lavora presso la società belga Ifc Next. La società è responsabile della comunicazione per l’Italia alla Buchmesse 2024. Levi si è difeso affermando che questa scelta era stata fatta in totale trasparenza. Ma poiché si è messa in dubbio la sua correttezza professionale, ha rassegnato le dimissioni da Commissario straordinario per la fiera.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture