Home » Audiolibri e podcast, successo in Italia: la ricerca Nielsen conferma
Quasi il 30% degli italiani nel 2023 ha dedicato il proprio tempo libero all’ascolto di audiolibri e podcast. Secondo una ricerca di NielsenIQ per Audible, ci sono stati circa 16,9 milioni di audio-ascoltatori in Italia. L’audio entertainment sembra essere sempre più in voga, con un aumento anche per la lettura di e-book e il consumo di contenuti streaming. Questi dati non solo riguardano gli audiolibri, che hanno visto un aumento del 5% rispetto al 2022, ma anche i podcast, cresciuti del 7% dallo scorso anno.
La maggior parte degli italiani intervistati (64%) ammette di essere un vero e proprio audio addicted, ascoltando abitualmente audiolibri e podcast. Quasi il 40% degli intervistati ha dichiarato di ascoltare contenuti audio almeno una volta al mese e il 25% almeno una volta alla settimana. Gli ascoltatori di audiolibri in Italia sono principalmente uomini tra i 25 e i 34 anni, con una forte connessione internet (oltre 4 ore al giorno) e che vivono al Sud. Tuttavia, c’è un’omogeneità nell’ascolto di audiolibri in tutte le fasce d’età, con una leggera contrazione tra i 55 e i 64 anni. Inoltre, i cosiddetti heavy users, coloro che ascoltano audiolibri ogni giorno, sono soprattutto uomini nella fascia di età più alta.
Audible, inoltre, ha investito circa 5 milioni di euro in contenuti italiani solo lo scorso anno e continuerà a produrre e offrire titoli e storie per arricchire la quotidianità degli ascoltatori. Juan Baixeras, Country Manager Spain & Italy di Audible, ha affermato: “L’altissima qualità delle produzioni ci ha sempre contraddistinti e ci ha permesso di raggiungere un pubblico che oggi è veramente trasversale, unito dalla passione per le grandi storie raccontate da grandi voci”. Matthew Gain, Senior Vice President and Head of Europe di Audible, ha aggiunto: “Continueremo a raggiungere un pubblico sempre più ampio attraverso il potere della narrazione audio”.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture