19/10/2025 - 23:34
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Campiello Junior 2023: vincono Nicola Cinquetti e Davide Rigiani

Campiello Junior 2023: vincono Nicola Cinquetti e Davide Rigiani

"L'incredibile notte di Billy Bologna" di Davide Rigiani e "L'ultimo giardino" di Gianluca Morozzi, entrambi pubblicati da Minimum Fax, sono stati insigniti del prestigioso Premio Campiello Junior 2023

by Redazione
Maggio 15, 2023 - Updated On Febbraio 26, 2024
in Arte in Italia, Letteratura, News
Reading Time: 3 mins read
489 5
Premio Campiello Junior
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Nicola Cinquetti, con “L’incredibile notte di Billy Bologna” (Lapis), e Davide Rigiani con “Il Tullio e l’eolao più stranissimo del Canton Ticino” (Minimum Fax), sono i vincitori del Premio Campiello Junior 2023. Questo prestigioso riconoscimento è suddiviso in due categorie: 7-10 anni e 11-14 anni. Promosso dalla Fondazione Il Campiello e dalla Fondazione Pirelli, ha l’obiettivo di evidenziare l’importanza della lettura come strumento di formazione personale.

Campiello Junior 2023 vincono Nicola Cinquetti e Davide Rigiani

La premiazione al Teatro Parenti di Milano

La cerimonia di premiazione del Premio Campiello Junior 2023 si è tenuta nel suggestivo Teatro Parenti di Milano, anche se è stata interrotta a causa dell’evacuazione dell’area. Si è comunque conclusa successivamente presso la sede della Fondazione Pirelli. La finale è stata condotta da Massimo Polidoro ed Emilia Tribuzi. Questo alla presenza dei candidati delle due categorie, 7-10 anni e 11-14 anni. La Giuria di Selezione del Premio, presieduta dallo scrittore Roberto Piumini, ha valutato le opere in competizione. Le due Giurie Popolari, composte da alunni dell’ultimo anno delle scuole primarie e da allievi del triennio delle scuole secondarie di primo grado, hanno contribuito a determinare il vincitore.

Campiello Junior: trame straordinarie e critica entusiasta

“L’incredibile notte di Billy Bologna” narra la storia di Matamoto, un temibile maestro giapponese che si esprime solo attraverso versi haiku. Ha costruito un gigantesco domino composto da milioni di tessere. Dopo sei mesi di lavoro immenso e paziente, l’installazione verrà finalmente esposta al pubblico il giorno successivo. Tuttavia, la notte prima dell’evento, Billy, il protagonista, decide di visitare l’opera di nascosto e rimane incantato al punto da provocarne accidentalmente il crollo. Billy è preso dal panico pensando che Matamoto lo ucciderà con la sua spada, e quindi, nel cuore della notte, fugge per raggiungere un’isola dove nascondersi.

Qui, sulla spiaggia, incontra Angelho, un giovane vestito di bianco, che gentilmente gli offre il suo aiuto. Il romanzo di Davide Rigiani, invece, si avventura attraverso superlativi iperbolici, situazioni assurde e animali fantastici, seguendo le orme di autori come Gianni Rodari, Pennac e Vonnegut, dei film di Wes Anderson e dei fumetti di Calvin & Hobbes. Rigiani ci ricorda quanto possa essere felice e sovversiva la letteratura. Un gioco spericolato con la lingua, una trovata esilarante che sconvolge la metafora dell’ordine universale rappresentata dalla Svizzera.

Articoli correlati:

Pompei antica: una nuova scoperta rivela come vivevano gli schiavi
Mostra del Cinema di Venezia 2024: ecco i possibili film in concorso!
Marco Polo: a Venezia le celebrazioni per i 700 anni dalla morte
I film più attesi per il 2024? Un sondaggio svela quali sono
Tags: LibriPremio Campiello Junior
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Il sol dell’avvenire, quanto c’eri mancato caro Nanni

Articolo Successivo

Mann, speciale del Financial Times lo celebra come “agorà dei piaceri”

Articolo Successivo
Mann

Mann, speciale del Financial Times lo celebra come “agorà dei piaceri”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}