Home » Cinque riviste storiche del Gruppo Cairo chiudono: tra queste Bell’Europa e Antiquariato
Il Gruppo Cairo Editore, pilastro dell’editoria italiana, ha annunciato la chiusura di cinque delle sue riviste storiche, rendendo ancora più cupo il panorama editoriale cartaceo nazionale. Tra le pubblicazioni che diranno addio ai lettori ci sono Airone, Antiquariato, Bell’Europa, For Man e In Viaggio, tutte lungamente parte del patrimonio culturale editoriale. Una decisione radicale, un punto di svolta senza precedenti per il gruppo fondato da Urbano Cairo. In realtà il settore editoriale italiano è alle prese con una crisi profonda, un tema che ha già fatto capolino con le dichiarazioni di John Elkann sulla volontà di vendere Repubblica e le altre testate del gruppo Gedi.
Il 16 gennaio scorso le rappresentanze sindacali sono state informate della drastica decisione di chiudere le riviste, motivata dalla “crisi del settore editoriale”. Il Comitato di redazione ha reso noto questo passo senza precedenti sottolineando il proprio sconcerto per l’annuncio repentino e il breve preavviso. Le cinque riviste, alcune delle quali hanno superato il traguardo dei 500 numeri, sono state chiuse senza possibilità di rilancio o di una migrazione online. La Cairo Communication ha dovuto affrontare una realtà in cui i principali quotidiani nazionali generalisti registrano una flessione nelle vendite di copie cartacee. E questo nonostante i ricavi consolidati lordi di 828,8 milioni di euro nei primi nove mesi del 2023.
Il Comitato di redazione evidenzia anche che è stato richiesto un piano di ristrutturazione in risposta alla crisi, con cassa integrazione finalizzata a piani di prepensionamento. E questo per la prima volta nella storia della Cairo Editore Spa. L’azienda ha manifestato l’intenzione di ricollocare tutti gli esuberi, ma ciò non ha alleviato completamente le preoccupazioni per il futuro dell’editore. Nel corso della storia, le cinque testate hanno svolto un ruolo fondamentale nell’offerta culturale e informativa del pubblico italiano. Ora la speranza è che la Cairo Editore utilizzi tutte le risorse disponibili per rilanciare le testate rimanenti, assicurandone un solido avvenire.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture