Home » Dati sulla lettura in Italia: il formato cartaceo vince sull’e-book
La Giornata Mondiale del Libro, celebrata il 23 aprile di ogni anno, ci offre l’occasione per riflettere sulla cultura dei libri e sull’importanza della lettura. Ma qual è la situazione attuale delle famiglie italiane in merito alla lettura? Quanto leggono e cosa leggono? Preferiscono il formato cartaceo o quello digitale? Per rispondere a queste domande, ci siamo affidati ai dati di Go Student, una scuola di ripetizioni online che ha condotto un sondaggio tra i propri studenti per indagare le abitudini di lettura di ragazzi e genitori.
La prima Giornata Mondiale del Libro è stata istituita nel 1996 dall’UNESCO. La data scelta, il 23 aprile, coincide con la morte di due dei più grandi scrittori della storia: Miguel de Cervantes e William Shakespeare. Secondo i dati raccolti dal sondaggio di GoStudent, il 73% dei genitori legge almeno un libro al mese, mentre il 43% legge almeno una volta alla settimana. Gli studenti, invece, preferiscono leggere durante le ore notturne (52%) o in momenti di noia (15%), ma solo il 6% legge al mattino. I generi letterari preferiti sono fantasia/avventura, fantascienza e fumetti/manga e libri illustrati. La maggior parte degli studenti (89%) preferisce ancora il formato cartaceo, mentre solo il 4% opta per gli audiolibri e il 6% per gli ebook.
Andando avanti si scopre che il 69% degli studenti acquista i propri libri in libreria, mentre il 55% preferisce l’acquisto online. Inoltre, la maggior parte degli studenti ha dichiarato di aver letto di più dallo scoppio della pandemia. Concludendo, dai dati raccolti emerge che la lettura rimane un’attività prevalentemente serale, che il formato cartaceo è ancora il preferito dai giovani lettori e che i libri di avventura sono i più apprezzati. La lettura rimane un’attività fondamentale per la crescita culturale e personale, che può aiutare a sviluppare la creatività e l’immaginazione.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture