Home » Gallucci ripropone l’edizione di Via col vento
La casa editrice Gallucci ripropone un’edizione di Via col vento in cinque volumi. Il grande romanzo americano di Margaret Mitchell è diventato un’opera iconica. Automaticamente però tendiamo ad associarlo al famosissimo film del 1939 di Victor Fleming con Clark Gable e Vivien Leigh. Questa quindi è una grande occasione per leggerlo o ri-leggerlo.
La storia la conosciamo tutti: Rossella O’Hara è la viziata e capricciosa ereditiera della grande piantagione di Tara, in Georgia. Ma l’illusione di una vita facile e agiata si infrangerà in brevissimo tempo, quando i venti della guerra civile cominceranno a spirare sul Sud degli Stati Uniti, spazzando via in pochi anni la società schiavista. La tragedia della guerra, la decimazione della sua famiglia, la necessità di dover farsi carico della sua piantagione e di doversi adattare a una nuova società sconvolgono la sua vita. Poi la lunga, travagliata ricerca dell’amore per Ashley, la storia impossibile con l’affascinante e spregiudicato Rhett Butler. Troppe emozioni e responsabilità per una ragazza giovane ed impreparata.
Sebbene nell’immaginario collettivo “Via col vento” sia soprattutto “il film”, quello famosissimo con Clark Gable e Vivien Leigh, vincitore di svariati Oscar e ritenuto il “Kolossal” del cinema per eccellenza, il successo della pellicola è dovuto soprattutto alla bellezza intrinseca dell’unico libro di Margaret Mitchell. Pubblicato nel 1936, poco prima dell’ultimo conflitto mondiale, è divenuto in breve tempo un autentico best seller dell’epoca, vincitore di un prestigioso premio Pulitzer. Tanto che oggi Gallucci tenta quest’operazione che sarà di sicuro vincente. Emblematico il personaggio di Scarlet O’Hara, Rossella. Nonostante l’apparente ingenuità e frivolezza presentate all’inizio, lei è la voce fuori dal coro ed è spesso criticata per la sua visione schietta e sincera della società. Donna pratica e concreta, è l’unica a non provare sentimenti patriottici e a non volere il sacrificio di quegli uomini idealizzati e trattati alla stregua di eroi dagli altri. All’inizio frivola e viziata, dopo la distruzione del suo mondo, si rimbocca le maniche , si ricostruisce un mondo su basi completamente diverse. Un libro che può insegnare a sopravvivere.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture