21/09/2025 - 00:36
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » García Marquez: a marzo 2024 esce il romanzo postumo dello scrittore colombiano

García Marquez: a marzo 2024 esce il romanzo postumo dello scrittore colombiano

by Redazione
Ottobre 20, 2023 - Updated On Marzo 7, 2024
in Letteratura, News
Reading Time: 4 mins read
477 20
Garcia Marquez

Un recente ritratto di Gabriel Garcia Marquez

745
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il 12 marzo 2024 è la data d’uscita stabilita per il romanzo postumo di Gabriel García Márquez, insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1982. Il tanto atteso evento letterario giunge a distanza di un decennio dalla scomparsa del maestro. Quest’ultima è avvenuta il 17 aprile 2014, quando l’autore aveva già compiuto 87 anni. Il manoscritto dal titolo originale “En agosto nos vemos” (Ci vediamo ad agosto) è custodito presso l’Harry Ransom Center di Austin, in Texas. Il romanzo, del quale l’autore di “Cent’anni di solitudine” aveva condiviso alcuni stralci sulla stampa, è stato acquisito da Penguin Random House. Ora la casa editrice annuncia l’uscita dell’inedito nei paesi anglofoni il prossimo 12 marzo. In Italia, i diritti di pubblicazione sono detenuti da Mondadori, l’editore di fiducia di García Márquez.

García Marquez a marzo 2024 esce il romanzo postumo dello scrittore colombiano

Until August, la versione di Penguin Records

La futura opera letteraria, intitolata in inglese “Until August”, viene descritta dall’editore come un “profondo racconto di libertà e desiderio femminile”. Alla fine della sua vita, García Márquez lavorava instancabilmente su questo nuovo romanzo, sfidando la demenza senile che l’aveva colpito. Nell’ultimo capitolo della sua esistenza, quando la memoria vacillava, lo scrittore prese una decisione: questa sua nuova creazione non sarebbe stata pubblicata dopo la sua morte, benché egli l’avesse personalmente autorizzata con la sua firma.

Ora, quasi dieci anni dopo la sua scomparsa, i suoi figli, Rodrigo e Gonzalo García Barcha, hanno assunto l’incarico di portare il libro alla luce. La decisione viene annunciata in un comunicato rilasciato da Penguin Random House. “Questo romanzo rappresenta l’estremo sforzo di nostro padre per creare, sfidando tutte le previsioni -si legge-. Rileggendolo quasi un decennio dopo la sua morte, abbiamo scoperto che il testo è davvero bello e nulla ci impedisce di assaporare gli aspetti più eccezionali dell’opera di Gabo. Qui c’è la sua straordinaria capacità di inventiva, il suo linguaggio poetico, la sua narrativa coinvolgente. E poi la sua comprensione profonda dell’umanità e il suo amore per le nostre vicissitudini, specialmente nei meandri dell’amore, forse il filo conduttore di tutta la sua opera”.

García Marquez: la trama di Ci vediamo ad agosto

Il romanzo narra la storia di una donna di nome Ana Magdalena Bach, che annualmente si reca in un’isola tropicale per commemorare il decesso di sua madre. Questo rituale si trasforma in un’occasione per sfuggire alla monotonia della vita quotidiana. Su quell’isola, infatti, Ana Magdalena può liberamente esplorare concetti quali la libertà, il rimpianto e i misteri dell’amore. Il nuovo libro di García Márquez promette perciò di condurci in un viaggio emozionante attraverso il mondo delle emozioni umane. Del resto, questa era materia del maestro colombiano, che sapeva catturare i cuori e le menti dei lettori in tutto il mondo.

Articoli correlati:

Sanremo 2024: chi sono gli ospiti e come funzionano le giurie
Proiezione del film "Io Capitano" in Vaticano
Museo di Donnaregina: a Napoli l'Adorazione dei Magi di Botticelli
Marchio del patrimonio europeo 2025, ecco il bando
Tags: Gabriel Garcia MarquezLibriPenguin RecordsRomanzi postumi
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Maria: primo ciak per il film che celebra il centenario della nascita della Callas

Articolo Successivo

Ravenna Festival, si apre la prevendita della Trilogia d’Autunno

Articolo Successivo
Ravenna Festival

Ravenna Festival, si apre la prevendita della Trilogia d'Autunno

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}