Home » In purissimo azzurro: anche quest’anno Casa Leopardi apre le porte al pubblico
La biblioteca di Casa Leopardi a Recanati si prepara ad aprirsi di nuovo al pubblico nella seconda esposizione di arte contemporanea intitolata “In purissimo azzurro”. L’evento è infatti il secondo atto del progetto InterValli, un’occasione che rende omaggio all’ispirazione di Giacomo Leopardi e la fonde con l’audacia di artisti contemporanei. Dal 19 ottobre fino al 7 gennaio 2024, i visitatori esploreranno questa fusione di passato e presente, in un incontro tra la poesia di Leopardi e la creatività dei nostri tempi.
Il progetto InterValli è una celebrazione dell’arte contemporanea che prende ispirazione dalla lirica “La ginestra, o il fiore del deserto” composta da Leopardi nel 1836. Questo itinerario, che unisce generazioni e confini internazionali, è allestito tra i suggestivi ambienti della Biblioteca storica. Con i suoi ventimila volumi, la biblioteca abbraccia la genialità del Poeta. Ventuno artisti, nati tra gli anni Venti e Novanta del secolo scorso, hanno trovato nella “ginestra odorata” leopardiana un simbolo di resistenza alle sfide del nostro tempo. La contessa Olimpia Leopardi, discendente del celebre poeta, sottolinea l’importanza dell’arte contemporanea nell’interpretare la poesia di Giacomo Leopardi. “Gli artisti scelti hanno il dono unico di catturare la realtà attraverso l’arte, suscitando emozioni e stimolando domande. Questa seconda edizione di InterValli è un viaggio tra passato e presente, sottolineando la continuità della Biblioteca come catalizzatore della conoscenza”.
L’esperienza finale sarà un viaggio straordinario, alla scoperta di come gli artisti contemporanei dialoghino con il lascito di Giacomo Leopardi. La mostra offre al pubblico l’opportunità di immergersi nell’azzurro della creatività e della riflessione, abbracciando la visione innovativa degli artisti che si esprimono in modi unici. In questa sinergia tra poesia e arte contemporanea, tutti sono inviati a contemplare l’interconnessione tra passato e presente, celebrando la ricchezza dell’arte.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture