21/09/2025 - 04:02
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Karen Russell vince il Premio Lattes Grinzane

Karen Russell vince il Premio Lattes Grinzane

Il Premio Lattes Grinzane di quest'anno ha celebrato l'eccellenza della narrativa con la vittoria di Karen Russell per il suo romanzo "I Donatori di Sonno". Questo riconoscimento internazionale, che vede la partecipazione di giurie scolastiche italiane e francesi, è stato assegnato a Russell per la sua abilità nel creare storie di terrore che catturano e disturbano il lettore, portandolo in un viaggio attraverso un'apocalisse onirica e terrificante.

by Redazione
Ottobre 16, 2023 - Updated On Marzo 7, 2024
in Festival ed Eventi, Letteratura, Libri e Riviste, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
460 35
Karen Russell

Una foto di Karen Russell

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La tredicesima edizione del Premio Lattes Grinzane premia la scrittrice statunitense Karen Russell con il suo romanzo “I Donatori di Sonno”. La premiazione si è svolta al Teatro Sociale Busca di Alba (Cuneo), il 14 ottobre scorso. Il riconoscimento internazionale, intitolato a Mario Lattes e sostenuto dalla Fondazione Bottari Lattes, ha visto quest’anno una sfida tra i migliori libri di narrativa italiani e stranieri pubblicati nell’ultimo anno. La giuria era composta da 400 studentesse e studenti provenienti da 25 giurie scolastiche in Italia, uniti da un’unica giuria a Parigi.

Karen Russell vince il Premio Lattes Grinzane

Karen Russell e la sua arte come “maestra del terrore”

Questa la parte saliente della motivazione del premio: “La qualità delle storie dell’orrore si può valutare dalla quantità di sonno che sottraggono, per l’emozione che non permette di chiudere gli occhi. Poi ci si arrende, altrimenti il corpo collassa”. “I Donatori di Sonno” di Karen Russell trasforma infatti l’insonnia in un incubo collettivo: una misteriosa epidemia che impedisce di dormire affligge la mente e il corpo fino alla morte. Ecco una vera apocalisse, candida e terrificante. Ma in questo caos, esistono alcuni donatori che, con il loro sonno, possono lenire le menti affette dalla pandemia, ma a rischio di infettarli con incubi altrettanto terrificanti.

L’umanità è sull’orlo dell’estinzione, e l’unica speranza risiede nei bambini, portatori di sonno incontaminato. La voce narrante del romanzo, una persona che ha perso la sorella tra le prime vittime dell’epidemia, incanta i lettori con la propria storia straziante. Usando la sua vicenda per convincere anche i più riluttanti a donare il proprio sonno, sfiora il tema del dono, del sacrificio per la salvezza e del potere delle narrazioni. Pubblicato negli Stati Uniti nel 2014, il libro non è soltanto una profezia sulla pandemia, ma un’eccezionale reinterpretazione del mito di Morfeo-Hypnos. Con uno stile minimale, fatto di acuti risvolti psicologici e sogni arditi, Karen Russell ci ricorda che alcune ferite non si rimarginano mai completamente, ma possono diventare racconti che donano un senso al dolore e alla paura di tutti. La letteratura diventa il mezzo per appropriarsi e incubare ciò che è stato sognato da altri.

Gli altri finalisti del Grinzane di quest’anno

Per celebrare il trionfo di Karen Russell, la Scuola Holden di Torino ha ospitato una masterclass tenuta dall’autrice stessa. Questa occasione segna l’inizio di una nuova e promettente collaborazione con il Premio Lattes Grinzane, preceduta da una lezione introduttiva di Loredana Lipperini. Ecco infine gli altri finalisti che si sono distinti sono stati “Una notte” di Giosuè Calaciura (Sellerio), “Melancolia” di Mircea Cartarescu (La nave di Teseo), “Avere tutto” di Marco Missiroli (Einaudi) e “Stupore” di Zeruya Shalev (Feltrinelli).

Articoli correlati:

Veronica Pivetti in libreria con un nuovo romanzo: Rosa
Bologna celebra l'arte dell'organo rinascimentale
Venezia 80 – Comandante, De Angelis convince all'apertura
Depero e i Futuristi delle Marche: una mostra a Fano
Tags: Karen RussellLibriPremio Grinzane
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Trieste, riapre il nuovo Civico Museo del Mare

Articolo Successivo

Papiri di Ercolano: la decifrazione arriva dall’Intelligenza Artificiale

Articolo Successivo
papiri ercolanesi

Papiri di Ercolano: la decifrazione arriva dall'Intelligenza Artificiale

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}