Home » La saga di Blackwater è una vera mania tra i lettori di fantasy/horror
La saga di Blackwater sta letteralmente spopolando. I volumi usciti per la prima volta quarant’anni fa (1983) negli Stati Uniti ed ora riproposti da Neri Pozza, stanno infatti riscoprendo un successo inaspettato. Blackwater è un southern gothic scritto da Michael McDowell, scrittore dark preso dal tema della morte, tanto che è molto stimato da Stephen King, ed ha scritto la sceneggiatura di Beetlejuice, famoso film di Tim Burton, con il quale ha co-scritto anche Nightmare Before Christmas.
La storia si svolge nella città immaginaria di Perdido, in Alabama, ed è estesa su 60 anni. È una saga familiare sulla ricca famiglia Caskey, con un’attenzione particolare ai membri della famiglia, alle loro relazioni, più malsane che sane, e a come gli anni passano su di loro. Il libro è scritto in uno stile piacevole che invoglia a continuare a leggere. Con personaggi interessanti, alcuni suggerimenti soprannaturali sui fantasmi e un personaggio principale che in realtà è un mostro fluviale, questo libro ha molto da offrire, non solo come cronaca familiare, ma anche come esempio del genere Southern Gothic.
La serie di Blackwater è composta da sei libri: La piena, La diga, La casa, La guerra, La fortuna e Pioggia. Ogni libro presenta nuovi membri della famiglia, bambini che crescono e formano le loro famiglie, in altre parole, nuovi capitoli nella vita dei Caskey, con nascite, morti, nuove minacce, felicità, sfortuna, fortuna e molto altro ancora. Si tratta di un testo che sarà amato sia dagli appassionati dell’horror che da quelli delle saghe familiari con una struttura da soap. È un libro da leggere con calma e relax. Ben scritto, con uno stile piacevole, che invoglia a continuare a leggere. I personaggi sono interessanti e la storia è altamente coinvolgente. Romanticismo, rivalità, suspense, orrore grafico, malvagità umana, il soprannaturale, tutto è intrecciato in questo viaggio gotico attraverso la vita.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
