Home » Letteratura per ragazzi, torna il Premio che coinvolse Gianni Rodari
L’iniziativa, nata nel 1978, è l’unico premio italiano a poter annoverare Gianni Rodari come primo ed unico presidente di giuria. Il Premio, riservato a libri in lingua italiana, anche tradotti, per bambini e ragazzi tra gli 8 e i 13 anni, ha l’obiettivo di promuovere la lettura tra i giovani, proponendo libri di qualità sui temi più vari. La giuria tecnica ha selezionato, tra i 169 titoli in concorso, due terne finaliste, una per la primaria e una per la secondaria di primo grado. Le terne selezionate sono state inviate alle scuole che hanno fatto richiesta di partecipazione alla giuria popolare, che quest’anno ha raggiunto il traguardo di 14mila ragazzi. Toccherà ai ragazzi voteranno i libri finalisti on-line tramite il portale web dedicato al premio e decretare la graduatoria finale.
Il ricco programma del festival prevede incontri con autori di fama nazionale e internazionale, spettacoli, laboratori, proiezioni di film, mostre, convegni, seminari, oltre chiaramente le letture per bambini. Tra gli ospiti di spicco, Guido Sgardoli, Espérance Hakuzwimana, Federico Appel, Enne Koens. La neuroscienziata Daniela Lucangeli terrà una Lectio Magistralis su “L’emozione di apprendere con la lettura“, mentre l’attore Luigi Dal Cin presenterà due spettacoli teatrali.
I libri fantasy o di avventura risultano essere i più amati degli adolescenti italiani. Seguono in termini di popolarità i romanzi di fantascienza. Fumetti, manga e libri illustrati si aggiudicano, invece, la terza posizione.
È importante avere il tempo da dedicare ai figli per sviluppare attività per motivare la lettura. Quindi un buon modo per lavorare sulla lettura con gli adolescenti è stabilire un certo programma giornaliero o settimanale per leggere, discutere e consigliare libri.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture