21/09/2025 - 02:17
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Mare di Libri, torna a Rimini il festival dei ragazzi che leggono

Mare di Libri, torna a Rimini il festival dei ragazzi che leggono

Torna a Rimini, dal 14 al 16 giugno, l'unico festival in Italia fatto da adolescenti per adolescenti: un appuntamento per le ragazze e i ragazzi che amano i libri e la lettura e che hanno voglia di condividere le loro passioni con altri coetanei. Tra gli ospiti di questa edizione, Telmo Pievani e Zerocalcare.

by Elena Scotti
Maggio 13, 2024 - Updated On Settembre 18, 2024
in Festival ed Eventi, Letteratura, News
Reading Time: 2 mins read
474 20
Mare di Libri, torna a Rimini il festival dei ragazzi che leggono
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cos’è Mare di Libri?

Con oltre 40 eventi in programma, che spaziano dalle presentazioni ai dibattiti intergenerazionali su temi attuali come l’intelligenza artificiale e l’educazione sentimentale, il festival si propone come un crocevia di idee e culture. Le conversazioni tra i giovani e gli autori ospiti, tra cui spiccano nomi come Telmo Pievani, Zerocalcare e David Levithan, promettono di arricchire l’esperienza dei partecipanti.

Il momento clou della manifestazione è rappresentato dal Premio Mare di Libri, giunto alla sua undicesima edizione e arricchito dall’introduzione di una nuova categoria dedicata alle Graphic Novel. Gli incontri con gli autori assumono un ruolo centrale, con giovani lettori provenienti da tutta Italia che spesso conducono le interviste, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.

Format innovativi come “Raccontami un libro perfetto” e “La strana coppia” offrono un’occasione unica per esplorare temi inaspettati e stimolare il dibattito intellettuale. Gli speed-date con gli editor completano l’offerta, consentendo ai partecipanti di scoprire le ultime novità editoriali in modo rapido e coinvolgente.

“Mare di Libri-Festival dei Ragazzi che leggono” rappresenta un’opportunità straordinaria per giovani lettori di immergersi in un mondo di parole, idee e culture.

Mare di Libri, torna a Rimini il festival dei ragazzi che leggono

Quanto leggono gli italiani secondo l’Istat?

L’indagine sulle abitudini culturali degli italiani ha rivelato che il 42,6% della popolazione sopra i 6 anni ha letto almeno un libro nell’arco dell’anno precedente. Tuttavia, va notato che ci sono disparità significative tra le diverse fasce d’età e tra le varie regioni italiane.

In generale, l’indagine evidenzia una tendenza al ribasso nella pratica della lettura. Fattori come l’uso diffuso di dispositivi digitali e l’accesso a contenuti multimediali possono influenzare le abitudini di lettura della popolazione.

Chi legge di più in Europa?

Secondo varie ricerche e studi condotti negli ultimi anni, i paesi nordici come Finlandia, Norvegia e Svezia spiccano per le loro alte percentuali di lettori abituali e per il tempo dedicato alla lettura. Questi paesi hanno una forte cultura del libro, oltre a politiche culturali che favoriscono la lettura e l’accesso ai libri.

Altri paesi europei, come Islanda, Olanda e Germania, sono anche noti per avere alti tassi di lettura e un forte interesse per la cultura letteraria.

Tuttavia, è importante notare che le abitudini di lettura possono variare notevolmente all’interno di ciascun paese e possono essere influenzate da una serie di fattori culturali, sociali ed economici.

Articoli correlati:

One Piece: seconda stagione attesissima. Ma quando uscirà?
Premio Strega: ecco i dodici candidati alla cinquina finalista
Sanremo 2024, circolano i primi nomi per i big in gara
Box office: il live action di 'Biancaneve' è un disastro
Tags: festival per ragazziMare di LibriRiminiTelmo PievaniZerocalcare
Condividi296Invia
Articolo Precedente

All’asta 4 lettere autografe di Albert Einstein a un collega

Articolo Successivo

Il Premio Spadolini a un esperto di Storia della Repubblica italiana

Articolo Successivo
Il Premio Spadolini a un esperto di Storia della Repubblica italiana

Il Premio Spadolini a un esperto di Storia della Repubblica italiana

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}