Home » Niccolò Ammaniti ritorna in libreria con “La vita intima”
Niccolò Ammaniti, lo scrittore italiano amatissimo dal pubblico, ritorna nelle librerie per Einaudi con un nuovo romanzo, interamente dedicato ad una protagonista femminile. In “La Vita Intima”, Ammaniti continua ad esplorare l’umanità nei suoi aspetti più profondi e intensi. Lo fa scavando nei meandri della psiche della sua eroina, Maria Cristina Palma. Le nevrosi, le abitudini e le manie di una borghesia malata sono al centro del racconto, con la consueta maestria del narratore, che già dalle sue prime prove narrative aveva abituato i lettori ad uno scavo introspettivo interessante e profondo. In questo nuovo lavoro, Ammaniti presenta una novità: la voce narrante è rappresentata dalla protagonista stessa, un’inedita sorpresa per gli ammiratori dello scrittore.
Ne “La Vita Intima” stavolta la lente d’ingrandimento si sposta su una realtà diversa: dal lussuoso attico nel centro di Roma della protagonista, Maria Cristina Palma, si guarda il mondo dall’alto in basso. Bellissima, ricca, famosa, moglie del Presidente del Consiglio: insomma, una donna che sembra avercela fatta. Eppure, nonostante l’apparenza di perfezione, Maria Cristina è una donna che ha vissuto un’esistenza di continui scontri con la realtà che addolora, spaventa, confonde, disgusta. Ammaniti entra nella sua psiche e la seziona, come un medico patologo che analizza ogni dettaglio del paziente per giungere ad una diagnosi precisa.
Il romanzo ci trasporta attraverso un vortice di eventi, seguendo le vicende di Maria Cristina e le sue lotte personali. L’autore riesce a farci empatizzare con lei, a perdonare la sua frivolezza, impulsività e debolezza. Ci sentiamo coinvolti come lettori finché Ammaniti riprende il timone per condurci verso una conclusione totalmente inaspettata. La trama si sviluppa attraverso una serie di flash-back e di avvenimenti che raccontano la vita di Maria Cristina, una donna dalle molte sfaccettature che si trova a confrontarsi con la sua verità. Il tema dell’identità personale è centrale nel romanzo, e ci viene presentato attraverso una scrittura accurata, realistica e cruda, con lo stile inconfondibile e unico di Ammaniti. La paura finisce dove comincia la verità, ci insegna Maria Cristina, e l’aiuto provvidenziale e improbabile arriva da una parrucchiera indiana.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture