21/09/2025 - 02:20
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Oppenheimer: il film in uscita il Italia il 23 agosto, e una biografia in libreria

Oppenheimer: il film in uscita il Italia il 23 agosto, e una biografia in libreria

Il film "Oppenheimer" di Christopher Nolan cattura la complessa figura di Robert Oppenheimer, padre della bomba atomica, promettendo un'esperienza cinematografica avvincente e riflessiva. Con un'analisi serrata della sua leadership e della sua personalità controversa, il film si propone di esplorare le sfumature morali e psicologiche di uno dei momenti più critici del XX secolo.

by Redazione
Agosto 18, 2023 - Updated On Marzo 1, 2024
in Cinema, Letteratura, News
Reading Time: 3 mins read
464 30
Oppenheimer

La biografia di Ray Monk su Oppenheimer (ed. Bombiani)

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

L’attesa è ormai alle stelle in Italia per l’ultimo capolavoro di Christopher Nolan, pronto a invadere le sale cinematografiche dal 23 agosto. Il film “Oppenheimer” promette di rapire gli spettatori in emozioni e riflessioni, lasciando certamente un’impronta nel panorama cinematografico del 2023. Quest’opera è già balzata al vertice delle classifiche di incasso mondiali. Al 15 agosto 2023, ha sfondato il muro dei 650 milioni di dollari, con oltre 266 milioni di dollari in Nord America e 384 milioni di dollari nel resto del mondo. Un trionfo indiscutibile, destinato a confermare Nolan come uno dei maestri del grande schermo, accanto ai suoi iconici capitoli di Batman e al celebre “Inception”.

Oppenheimer il film in uscita il Italia il 23 agosto, e una biografia in libreria

L’intrepido genio dello scienziato: un’analisi spietata

Nel cuore del XX secolo, emerge la figura di Robert Oppenheimer, una mente brillante e allo stesso tempo controversa. La sua leadership nel laboratorio di Los Alamos ha guidato l’audace sforzo di battere i nazisti nella gara per creare la prima bomba atomica. Un momento che ha cambiato il corso della storia umana e ha catapultato lo scienziato nel ruolo di padre delle armi nucleari. Abile stratega, dotato di un carisma innato, Oppenheimer ha affrontato dall’inizio un’incredibile pressione. Era infatti sospettato di legami con il comunismo, nonostante il suo impegno senza riserve nell’opera di distruzione.

Oppenheimer e la sua mente complessa: la biografia di Monk

L’enigmatico contrasto tra la genialità scientifica di Oppenheimer e la sua controversa personalità è stato catturato in molteplici opere letterarie. Uno dei volumi più significativi che illumina questa figura di spicco è di sicuro “Robert Oppenheimer – L’uomo dietro la Bomba Atomica”. Scritto nel 2014 da Ray Monk, professore emerito di filosofia presso l’Università di Southampton. Si tratta di un lavoro monumentale che si inoltra nelle profondità delle motivazioni di Oppenheimer e nelle sfumature della sua psiche. Monk, con sensibilità e profonda erudizione, conduce i lettori attraverso un intricato labirinto di scoperte, segreti e scelte dolorose, offrendo una prospettiva intima e ricca di sfumature.

Attraverso una profonda immersione nei suoi scritti, Monk disvela le sfaccettature poco note di Oppenheimer, dipingendo l’immagine di un uomo che coltivava una passione segreta per la letteratura francese e imparò perfino il sanscrito per sondare le profondità delle scritture induiste. Il libro lascia intravedere solo una parte della sua complessità psicologica, mantenendo alcuni aspetti in ombra. Mentre la sua formazione e i rapporti con genitori, amici e studenti sono dettagliatamente esplorati, le sfide del suo matrimonio e il distante legame con i figli rimangono avvolti nel mistero.

Articoli correlati:

Venezia mostra del Cinema: Tahar Ben Jelloun presiede il premio Bookciak Azione
Musei: il Louvre è il più visitato al mondo nel 2022
Annunciato il folle cast del nuovo capitolo di Knives Out!
Andy Warhol: Sixteen Jackies all'asta da Christie's
Tags: CinemaLibriMonkOppenheimer
Condividi296Invia
Articolo Precedente

American Horror Stories: la terza stagione sugli schermi ad Halloween

Articolo Successivo

Notte della Taranta: il prossimo appuntamento a Cutrofiano (Lecce)

Articolo Successivo
La notte della Taranta

Notte della Taranta: il prossimo appuntamento a Cutrofiano (Lecce)

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}