21/09/2025 - 05:29
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Ricomincio dai Libri: la kermesse letteraria napoletana torna dal 22 al 24 settembre

Ricomincio dai Libri: la kermesse letteraria napoletana torna dal 22 al 24 settembre

"L'Archivio di Stato di Napoli ospita Ricomincio dai Libri 2023, un evento che celebra la centralità delle città nella nostra vita, secondo Marone. Candida Carrino, direttrice dell'Archivio, sottolinea l'importanza di diffondere storie per un pubblico più vasto.

by Redazione
Agosto 3, 2023 - Updated On Settembre 18, 2024
in Festival ed Eventi, Letteratura, Libri e Riviste, News
Reading Time: 3 mins read
479 15
Ricomincio dai Libri

Il Manifesto dell'artista Luca Carnevale per Ricomincio dai Libri 2023

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Uno degli eventi letterari più attesi, Ricomincio dai Libri, torna anche per il 2023 in grande stile dal 22 al 24 settembre a Napoli. La nona edizione troverà la sua dimora nella cornice dell’Archivio di Stato, nel cuore del centro storico. Quest’anno, la kermesse ha scelto come tema ispiratore “La città invisibile” in onore del centenario della nascita di Italo Calvino, come illustrato dall’artista Luca Carnevale.

Il tema di quest’anno: La città invisibile, un omaggio a Calvino

Il direttore artistico dell’evento, lo scrittore Lorenzo Marone, ha condiviso il significato del tema e l’importanza delle riflessioni di Calvino nel contesto odierno. Secondo Marone, le città rivestono un ruolo sempre più centrale nelle nostre vite. Comprendere il caos che le abita diventa perciò essenziale per coltivare la consapevolezza e la coesione sociale. “La città invisibile” è un invito a esplorare mondi narrativi, riflessioni e storie che si intrecciano. Questi si rivelano pertanto come tasselli preziosi dell’esperienza umana.

Ricomincio dai Libri 2023: lo scenario dell’Archivio di Stato tra libri ed incontri

L’Archivio di Stato di Napoli accoglierà per l’occasione gli appassionati di letteratura e cultura in ogni suo spazio, che si trasforma in un’esperienza magica e coinvolgente. Dall’incantevole Chiostro dei Marmi, che sarà allestimento per gli stand delle case editrici, alla suggestiva Sala Filangieri e Sala dei Catasti che si preparano ad ospitare le presentazioni.

Due ingressi principali condurranno i visitatori in un mondo letterario straordinario. In piazzetta del Grande Archivio, 5 e Vico Monte della Pietà, accanto alla Facoltà di Sociologia della Federico II di Napoli. Una location pronta ad avvolgere tutti con storie, narrazioni e idee affascinanti. La direttrice dell’Archivio di Stato, Candida Carrino, sottolinea con orgoglio come questa collaborazione rappresenti un’opportunità di aprirsi a un pubblico sempre più vasto e diversificato. In questo modo, dice, “si contribuisce a diffondere il valore delle storie, sia quelle conservate nei faldoni archivistici che quelle frutto dell’immaginazione di autori e saggisti”.

Grandi nomi della letteratura ltaliana in scena

“Siamo alla nona edizione e Ricomincio dai Libri è sicuramente una certezza nel panorama culturale della città” – aggiunge la presidente di Ricomincio dai Libri, Deborah Divertito -. “Siamo molto orgogliosi dei passi in avanti fatti in questi anni. Ciò a partire dalla collaborazione con l’Archivio di Stato di Napoli che diventerà la nostra casa e la casa di tutti coloro che verranno a trovarci. Quest’anno, ancor più degli scorsi, abbiamo un programma di altissimo livello. Il che conferma che il nostro direttore Lorenzo Marone è uno dei fiori all’occhiello di una squadra compatta, competente e pronta ad ogni nuova sfida” conclude.

L’elenco degli ospiti di questa edizione è veramente imperdibile per qualsiasi amante dei libri. Nella rosa dei partecipanti spiccano nomi come Rosella Postorino (Feltrinelli), finalista dell’ultimo Premio Strega, Antonella Lattanzi (Einaudi), Daniele Mencarelli (Mondadori), Licia Troisi (Rizzoli) e Paolo Di Paolo (Feltrinelli). Un nutrito gruppo di autori e autrici è poi quello di Maurizio De Giovanni (Salani Editore), Viola Ardone, Francesco Piccolo (Einaudi). E poi ancora Piergiorgio Pulixi (Rizzoli), Gianni Solla (Einaudi) e Monica Acito (Bompiani). Ognuno renderà l’evento indimenticabile per gli amanti della letteratura e di diversi tipi di narrazione.

Per conoscere il programma completo e scoprire tutti gli ospiti della IX edizione di Ricomincio dai Libri, è possibile consultare il sito ufficiale dell’evento: www.ricominciodailibri.it.

Ricomincio dai Libri la kermesse letteraria napoletana torna dal 22 al 24 settembre

Articoli correlati:

Il Giardino di Ninfa fissa un'apertura straordinaria per l'8 dicembre
Alessandro e l'Oriente: al Mann di Napoli fino al 28 agosto
Ryan Gosling in trattativa per entrare nell'universo di Star Wars
Kolossal italiani in serie tv su Netflix: un autunno di sorprese
Tags: Archivio di StatoLibriNapoliRicomincio dai Libri
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Agosto pieno di serie tv: la calda estate delle piattaforme streaming

Articolo Successivo

Napoli Città della Musica, via alle proposte: c’è tempo fino all’11 settembre

Articolo Successivo
Napoli Città della Musica

Napoli Città della Musica, via alle proposte: c'è tempo fino all'11 settembre

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}