21/09/2025 - 02:21
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Università Sapienza, prima al mondo negli studi classici

Università Sapienza, prima al mondo negli studi classici

L’Ateneo romano ottiene un’ottima performance a livello mondiale nell’edizione 2024 del report QS World University Rankings by Subject, confermando il primato mondiale nella materia Classics and Ancient History.

by Elena Scotti
Aprile 16, 2024 - Updated On Maggio 2, 2024
in Letteratura, News
Reading Time: 2 mins read
489 5
Università Sapienza, prima al mondo negli studi classici
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Gli studi classici alla Sapienza

L’Università Sapienza di Roma ottiene un’ottima performance a livello mondiale nell’edizione 2024 del report QS World University Rankings by Subject, confermando il primato mondiale nella materia Classics and Ancient History con il punteggio di 99.5, superiore rispetto allo scorso anno, e quello nazionale in ben due aree tematiche: “Arts & Humanities” e “Natural Sciences”, rispettivamente al 44° e 61° posto mondiale. La classifica per materie elaborata da QS prende in considerazione i seguenti parametri: la reputazione accademica e quella tra le aziende basata sull’opinione di recruiter in tutto il mondo, le citazioni per paper, l’utilizzo dell’“H-Index” sulla prolificità e l’impatto delle pubblicazioni e l’International Research Network. Tra gli atenei italiani, Sapienza è l’università che ha registrato il miglioramento maggiore, con un incremento complessivo del 21%. “Dietro questo risultato – ha dichiarato il rettore Antonella Polimeni, c’è l’impegno di tante persone che lavorano quotidianamente per rendere l’Ateneo sempre più un’eccellenza nel mondo. Per il quarto anno consecutivo, gli studi classici dell’ateneo sono sul gradino più alto del podio, in linea con l’ottimo risultato in ambito umanistico arricchito dai primati nazionali in Archeologia, Storia, Storia dell’arte, Archivistica e biblioteconomia”. Per realizzare il ranking 2024, sono state considerate quasi 5mila istituzioni, delle quali 1559 hanno trovato spazio nella classifica.

Università Sapienza, prima al mondo negli studi classici

Cosa si studia in filologia classica?

La filologia classica è lo studio del latino e del greco antico. Si dedica all’esame delle lingue e delle testimonianze letterarie facenti parte del patrimonio dell’antichità greco-romana. Sapienza detiene 17 primati nazionali nelle seguenti materie e macroaree:Classics & Ancient History (1); Archaeology (10); History of Art (14); Physics & Astronomy (32); Library & Information Management (36); Arts & Humanities – Macroarea (44); History (45); Data Science and Artificial Intelligence (46); Psychology (57); Natural Sciences – Macroarea (61); TheologyDivinity & Religious Studies (51-100); Statistics & Operational Research (51-100); Nursing (51-100); Development Studies (51-100); Dentistry (51-100); Anthropology (51-100); Anatomy & Physiology (51-100).

Perché si studia ancora il latino?

Così come con le lingue, la conoscenza della letteratura latina aiuta nella comprensione e nello studio degli scrittori italiani e stranieri. Tra l’altro, oltre alla letteratura, anche molti termini scientifici, medici e giuridici derivano dal latino.

Che senso ha studiare latino?

Studiare la letteratura, la civiltà e la lingua latina, così come tutta l’area degli studi classici, significa approfondire e apprezzare le proprie radici. Consente di cogliere ciò che avvicina l’uomo di oggi a quello del passato e, al tempo stesso, conduce alla comprensione della trasformazione avvenuta nei secoli.

Articoli correlati:

Bong Joon-ho dirigerà un film horror
Egitto: scoperta la tomba di un alto dignitario dei faraoni del I millennio a.C.
Rovigo: a Palazzo Roncale il centenario dell'assassinio di Matteotti
Reperti archeologici romani individuati con robot abissali
Tags: filologialatinoQS World University Rankings by Subjectstudi classiciUniversità Sapienza
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Made in Italy: il 15 aprile la prima giornata nazionale dedicata

Articolo Successivo

Francobolli commemorativi 2024, c’è anche Berlusconi

Articolo Successivo
Francobolli commemorativi 2024, c’è anche Berlusconi

Francobolli commemorativi 2024, c’è anche Berlusconi

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}