21/09/2025 - 02:20
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Foibe, il giorno del ricordo: il dolore non ha colore politico

Foibe, il giorno del ricordo: il dolore non ha colore politico

Il Giorno del Ricordo, dedicato alle vittime delle Foibe, riporta alla memoria gli orrori dell'esodo giuliano-dalmata e le atrocità compiute dai partigiani jugoslavi. Una giornata per non dimenticare, per ricordare la verità e il dolore collettivo.

by Redazione
Febbraio 15, 2023 - Updated On Febbraio 21, 2024
in News
Reading Time: 3 mins read
480 15
Giorno del ricordo

copyright foto @Sharon Ritossa

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il giorno del ricordo è il 10 febbraio, che è stato (come da qualche anno a questa parte) dedicato alle vittime delle Foibe. Tra il 1943 ed il 1945 i massacri delle foibe sono stati degli eccidi ai danni di militari e civili italiani autoctoni della Venezia Giulia, del Quarnaro e della Dalmazia avvenuti da parte dei partigiani jugoslavi e dell’OZNA. Il nome di tali eccidi deriva dai grandi inghiottitoi carsici (chiamati in Venezia Giulia appunto,”foibe”) dove furono gettati i corpi di alcune vittime o, in alcuni casi, ancora in vita.

Foibe, il giorno del ricordo: il dolore non ha colore politico

L’esodo per sfuggire alle truppe del Generale Tito

Circa 15 mila furono gli “ infoibati” ma il numero esatto non si è mai saputo. Uomini e donne di ogni età ed estrazione sociale gettati morti o vivi con mani e piedi legati da fil di ferro. Poi gettarono queste persone in voragini profonde già piene di cadaveri o morenti dopo un volo di decine di metri. I giorni della memoria si susseguono a dimostrazione di quanto gli uomini possono essere crudeli verso i propri simili. Molto spesso, come in questo orrendo delitto, ciò accade con la partecipazione e la conseguente copertura di uomini senza scrupoli. Il risultato è stato che oltre 350 mila Italiani-Friulani sono stati sottoposti ad ingiustificato esodo per sfuggire alle truppe del generale Tito. Queste davano la caccia ad ogni italiano su terre che gli appartenevano di diritto.

Il giorno del ricordo di quest’anno è stato particolarmente sentito

Il Giorno del ricordo di quest’anno, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, il Presidente Mattarella si è espresso con grande chiarezza: “Nessuno abbia paura della verità, questa giornata non sia occasione di divisione“, ha detto. Ed in effetti davanti alle tragedie non esistono orientamenti politici né colori, ma solo il dolore collettivo. La società ha avuto sempre crimini da ricordare, tra cui la strage delle Foibe, e se guardiamo la storia, forse, domani dovremo ricordare altri crimini volutamente dimenticati. L’uomo è l’unico essere vivente che distrugge se stesso e questo basta per capire che ci saranno altri giorni da ricordare, anche in futuro.

E come dice Simone Cristicchi, l’artista e musicista che ci ha abituati a diversi lavori di pregio:

“Non è un’offesa che cede al rancore, non è ferita da rimarginare. È l’undicesimo comandamento: non dimenticare”.

Articoli correlati:

Inge Morath: una retrospettiva le rende omaggio a Cagliari
Artemisia Gentileschi: scoperta una sua opera attribuita a Cavallino
Pompeii Children's Museum, gli Scavi a misura di bambino
Bono sceglie Napoli per il suo spettacolo "Stories of Surrender"
Tags: foibegiorno del ricordostoria
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Gallucci ripropone l’edizione di Via col vento

Articolo Successivo

Niccolò Ammaniti ritorna in libreria con “La vita intima”

Articolo Successivo
Niccolò Ammaniti La vita intima

Niccolò Ammaniti ritorna in libreria con "La vita intima"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}