21/09/2025 - 05:28
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Pesaro 2024, la Capitale della Cultura accende la Biosfera

Pesaro 2024, la Capitale della Cultura accende la Biosfera

Una cerimonia straordinaria ha animato la piazza del Popolo di Pesaro, richiamando migliaia di pesaresi e visitatori per assistere all'inaugurazione della Biosfera, un'installazione scultoreo-digitale unica in Europa. Con un diametro di 4 metri e oltre 2 milioni di LED, la Biosfera è stata definita dal sindaco Matteo Ricci come il simbolo di Pesaro 2024, proiettando la città nel futuro della modernità.

by Elena Scotti
Febbraio 26, 2024 - Updated On Maggio 2, 2024
in News
Reading Time: 2 mins read
490 5
Pesaro 2024, la Capitale della Cultura accende la Biosfera
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

L’icona di Pesaro 2024: la Biosfera tra cultura e sostenibilità

Entusiasta Matteo Ricci, sindaco di Pesaro, che ha dichiarato: “L’idea della Biosfera nasce dalla necessità di avere un simbolo tangibile per Pesaro 2024, un’icona in grado di raccontare la natura della cultura della nostra Capitale. Questa sfida culturale è parallela al rilancio della pace e della sostenibilità.” Ispirandosi all’Albero della Vita di Expo 2015, la Biosfera è un’opera viva, interattiva e in dialogo con la città, unendo design e alta tecnologia per rendere Pesaro ancora più attrattiva e competitiva.

Pesaro 2024, la Capitale della Cultura accende la Biosfera

La cerimonia dell’accensione: secondo atto della Capitale italiana della Cultura

La cerimonia dell’accensione della Biosfera segna il secondo grande evento di Pesaro 2024, dopo l’apertura alla Vitrifrigo Arena con il presidente della Repubblica Mattarella il 20 gennaio scorso. Il sindaco Ricci ha sottolineato l’entusiasmo crescente dei pesaresi e la copertura mediatica unica nazionale ed internazionale. Il programma si sviluppa ora con numerose iniziative culturali e artistiche, con eventi previsti nei prossimi giorni, tra cui l’inaugurazione dell’Auditorium Scavolini e la cittadinanza a Francesco “Pecco” Bagnaia.

La Biosfera: punto di incontro tra cultura, tecnologia e sostenibilità

La Biosfera diventerà il luogo di aggregazione, promozione culturale e tecnologica attraverso interventi audiovisivi che combinano arte e scienza, patrimonio culturale e tecnologia. Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza, ha evidenziato che la Biosfera rappresenta la sintesi perfetta tra tecnologia, patrimonio e sostenibilità, fondamentali per Pesaro 2024. Collegata all’attualità, la Biosfera affronterà il tema dei cambiamenti climatici, fungendo da punto di ritrovo per pesaresi e visitatori.

L’installazione, ideata da Federico Rossi e Andrea Santicchia di Artifact Studio, è il risultato della convergenza di mezzi digitali, avanzate tecnologie e ricerche artistiche, contribuendo a potenziare l’engagement e il turismo nella Capitale italiana della Cultura.

Articoli correlati:

Ravenna Festival 2024: tutto su streaming, date e biglietti
Cézanne/Renoir: a Palazzo Reale di Milano dal 19 marzo al 30 giugno
Musica, Mauro Pagani porta Creuza de Ma al Teatro di Fiesole
Maria Callas, Verona le dedica una medaglia celebrativa
Tags: Biosferacapitale della Culturainstallazione scultoreaMatteo RicciPesaro 2024
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Harry Potter, la serie tv arriverà nel 2026

Articolo Successivo

Ravenna Festival 2024: tutto su streaming, date e biglietti

Articolo Successivo
Ravenna Festival streaming

Ravenna Festival 2024: tutto su streaming, date e biglietti

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}