Home » Pesaro 2024, la Capitale della Cultura accende la Biosfera
Entusiasta Matteo Ricci, sindaco di Pesaro, che ha dichiarato: “L’idea della Biosfera nasce dalla necessità di avere un simbolo tangibile per Pesaro 2024, un’icona in grado di raccontare la natura della cultura della nostra Capitale. Questa sfida culturale è parallela al rilancio della pace e della sostenibilità.” Ispirandosi all’Albero della Vita di Expo 2015, la Biosfera è un’opera viva, interattiva e in dialogo con la città, unendo design e alta tecnologia per rendere Pesaro ancora più attrattiva e competitiva.
La cerimonia dell’accensione della Biosfera segna il secondo grande evento di Pesaro 2024, dopo l’apertura alla Vitrifrigo Arena con il presidente della Repubblica Mattarella il 20 gennaio scorso. Il sindaco Ricci ha sottolineato l’entusiasmo crescente dei pesaresi e la copertura mediatica unica nazionale ed internazionale. Il programma si sviluppa ora con numerose iniziative culturali e artistiche, con eventi previsti nei prossimi giorni, tra cui l’inaugurazione dell’Auditorium Scavolini e la cittadinanza a Francesco “Pecco” Bagnaia.
La Biosfera diventerà il luogo di aggregazione, promozione culturale e tecnologica attraverso interventi audiovisivi che combinano arte e scienza, patrimonio culturale e tecnologia. Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza, ha evidenziato che la Biosfera rappresenta la sintesi perfetta tra tecnologia, patrimonio e sostenibilità, fondamentali per Pesaro 2024. Collegata all’attualità, la Biosfera affronterà il tema dei cambiamenti climatici, fungendo da punto di ritrovo per pesaresi e visitatori.
L’installazione, ideata da Federico Rossi e Andrea Santicchia di Artifact Studio, è il risultato della convergenza di mezzi digitali, avanzate tecnologie e ricerche artistiche, contribuendo a potenziare l’engagement e il turismo nella Capitale italiana della Cultura.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture