Home » Perugino a Milano: dal 5 dicembre Il battesimo di Cristo a Palazzo Marino
In occasione dei cinquecento anni dalla morte di Pietro Vannucci, artista meglio conosciuto come il Perugino, si celebra un evento unico per gli amanti dell’arte. Come molti sanno, il Comune di Milano ogni anno sceglie di dedicare il suo tradizionale appuntamento natalizio con l’arte a Palazzo Marino. Quest’anno la scelta è caduta proprio sul Perugino. L’amministrazione meneghina offre quindi l’opportunità di immergersi nell’opera di questo grande maestro. Dal 5 dicembre al 14 gennaio 2024, perciò, Palazzo Marino ospiterà una delle opere più significative di Perugino a Milano, il “Battesimo di Cristo”. L’opera fa parte del polittico della chiesa di Sant’Agostino a Perugia ed è stata prestata per l’occasione alla struttura milanese.
La mostra, come detto, è promossa dal Comune di Milano ed è patrocinata dal comitato Perugino 1523-2023. A ciò si aggiunge la collaborazione tra Palazzo Reale, le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, l’Area Biblioteche e i Municipi. Come ogni anno, l’ingresso è gratuito e aperto al pubblico tutti i giorni. I visitatori saranno accolti in gruppi e guidati da esperti storici dell’arte, coordinati dall’associazione Civita. Le guide condurranno i visitatori attraverso l’affascinante percorso espositivo, offrendo un’immersione completa nell’arte e nella vita di Perugino. Un’occasione da non perdere.
Va detto che la connessione e l’accordo tra Milano e la Galleria Nazionale dell’Umbria si estende oltre la mostra natalizia. Il contributo del Comune di Milano ha reso possibile infatti anche il restauro di un altro capolavoro di Perugino, il “Gonfalone della Giustizia” custodito nel museo umbro. L’opera sarà presentata a Perugia durante un convegno internazionale di studi, che chiuderà le celebrazioni peruginesche il 13 e 14 dicembre. Questa partnership culturale dimostra l’impegno a preservare e celebrare il ricco patrimonio artistico italiano e la straordinaria eredità del Perugino in Italia.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture