21/09/2025 - 20:56
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Shin Masked Rider – un live action clamoroso

Shin Masked Rider – un live action clamoroso

by Giuseppe Parrella
Dicembre 19, 2023 - Updated On Marzo 11, 2024
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
459 35
Shin Masked Rider – un live action clamoroso
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Shin Masked Rider (in Italiano, “nuovo cavaliere mascherato”) è l’adattamento in live action di un anime dei primi anni ’70 creato da Shōtarō Ishinomori. Per gli spettatori, nella maggior parte dei casi, “live action di un anime” è sinonimo di disastro epocale.

La storia proposta dal film è quella di un ragazzo al quale vengono conferiti dei superpoteri in seguito a varie operazioni che ne hanno alterato la natura. Indossando i panni del Cavaliere Mascherato, un vigilante con un costume che ricorda i tratti di una cavalletta, dovrà sconfiggere l’associazione SHOCKER. Il loro intento è quello di purificare la razza umana al fine di rimuovere il dolore dalle vite degli uomini.

Ma udite udite, Shin Masked Rider, disponibile in esclusiva su Prime Video, è l’eccezione che conferma la regola. Il motivo? I meriti vanno attribuiti al salvatore dei franchise nipponici dell’ultimo decennio: Hideaki Anno.

Anno è il “papà” di Neon Genesis Evangelion, la serie che ha cambiato la storia degli anime. Negli ultimi anni ha curato i riadattamenti di due personaggi iper-pop della cultura giapponese: Shin Godzilla (forse il miglior film su Godzilla di sempre) e Shin Ultraman. Per chiudere il cerchio Anno stavolta scrive e dirige il suo Masked Rider.

Suo nella misura in cui i personaggi dell’universo creato da Ishinomori indossano abiti nuovi, ma familiari per i seguaci di Anno. In Shin Masked Rider tornano tutti i temi tipici della sua poetica, a partire dalla critica alle istituzioni e alla conseguente fobia del regista per le associazioni di intelligence (vedi Evangelion e Godzilla). Non mancano come di consueto i rapporti familiari incrinati e i padri vedovi che incarnano il proprio dolore in creazioni dannatamente perverse.

Tutti i dèmoni (o demòni) del cinema di Hideaki Anno si sposano a meraviglia con il mondo di Masked Rider. Anno edifica una struttura narrativa in cui l’estetica dei suoi film in live action combacia perfettamente con l’introspezione che ricorre in Evangelion, quindi in animazione.

A momenti, sembra che le composizioni delle inquadrature siano disegnate a mano, come i disegni di una serie animata. La grammatica visiva viene letteralmente traslata da “carta”, quindi animazione, a live action, quindi carne e ossa.

Il film è la prova concreta di come sia possibile realizzare un live action di un anime senza renderlo ridicolo. Sembra infatti che Anno realizzi un’opera che, a tratti, voglia parodizzare lo stile buffo e scanzonato dei soliti live action. È proprio come vedere una parodia di Supaidaman (lo Spider-Man giapponese) o dei Power Rangers… ma girati divinamente!

I personaggi di Shin Masked Rider combattono con indosso costumi improbabili, quasi come se fossero dei cosplay a una fiera del fumetto, mentre riflettono sull’abisso che separa benessere e dolore, o del valore dell’animo umano. Riesce incredibilmente a risultare poetico, senza mai cadere in ridicolo.

Ma d’altro canto, le opere di Hideaki Anno si reggono sempre su questo equilibrio: dare un’anima alle cose che non ne avrebbero diritto.  

Articoli correlati:

Pixar, nuovo film musical: i rumors dicono si chiamerà Ducks
Bong Joon-ho dirigerà un film horror
Il nuovo film di Jordan Peele uscirà a ottobre 2026
Nastri d'argento 2023: pronte le candidature
Tags: Amazon Prime VideoArteCinemaFilmHideaki Anno
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Brad Pitt compie 60 anni: la tranquillità dopo le vicende degli ultimi anni

Articolo Successivo

Gli ospiti – così, muore il cinema in Italia

Articolo Successivo
Gli ospiti – così, muore il cinema in Italia

Gli ospiti – così, muore il cinema in Italia

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}