Home » Suits riportato in auge da Netflix fa boom di visualizzazioni e ascolti
Il potere trasformativo di Netflix nel dare nuova linfa vitale a produzioni non originali è ampiamente riconosciuto. Molti spettacoli televisivi hanno goduto di una seconda giovinezza grazie alla piattaforma di streaming, spesso ottenendo rinnovi o addirittura revival. Un esempio lampante è stato il recente successo di Mercoledì, che ha fatto il suo ingresso trionfale nelle classifiche. Ora però torna dal passato un prodotto glorioso del piccolo schermo: Suits.
Il riflesso di questa tendenza è evidente nella persistente crescita di Suits, che continua a stabilire nuovi record settimanali. La serie, firmata USA Network, mantiene con tenacia la sua posizione nella prestigiosa Top 10 di Nielsen, riscuotendo un successo senza precedenti nel mondo dello streaming. Il prodotto televisivo è diventato un vero e proprio protagonista delle classifiche, sfiorando il secondo posto in base ai dati di Nielsen. Consecutive settimane di successo hanno alimentato le voci di un possibile revival della serie, che sembra avere ancora molto da dare.
L’impresa di Suits si fa ancora più evidente quando si analizzano i numeri. In sei settimane, ha totalizzato oltre 20,3 miliardi di minuti di visualizzazione. Un risultato impressionante che ha persino superato Stranger Things, unico titolo ad aver raggiunto cifre simili. È interessante notare che la misurazione di Nielsen tiene conto di tutte le stagioni di una serie, mettendo Mercoledì in svantaggio con i suoi otto episodi dalla durata inferiore a un’ora. Nonostante ciò, Suits ha trionfato conquistando 3,5 miliardi di minuti di visualizzazione nella settimana dal 24 al 30 luglio. Sebbene abbia subito un modesto calo rispetto alla settimana precedente, il suo impatto nel panorama delle serie tv non può essere messo in dubbio.
Suits dimostra allora con determinazione che una serie televisiva può risorgere dalle ceneri grazie al mondo dello streaming. Voi l’avete già (ri)guardato?
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture