21/09/2025 - 02:17
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Adorazione Magi Botticelli: diecimila ingressi al Museo di Donnaregina a Napoli

Adorazione Magi Botticelli: diecimila ingressi al Museo di Donnaregina a Napoli

L'esposizione dell'Adorazione dei Magi di Sandro Botticelli al Museo di Donnaregina a Napoli ha registrato un'affluenza notevole di appassionati d'arte nel corso del 2023, grazie alla collaborazione con le Gallerie degli Uffizi di Firenze

by Redazione
Gennaio 8, 2024 - Updated On Marzo 13, 2024
in Arte, Arte in Italia, Meraviglie del Mondo Antico, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
484 15
Quadri di Botticelli

L'adorazione dei Magi di Sandro Botticelli

749
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Una bella affluenza di appassionati d’arte ha salutato l’esibizione dell’Adorazione dei Magi di Sandro Botticelli al Museo di Donnaregina a Napoli per il 2023. L’opera è in prestito grazie alla collaborazione con le Gallerie degli Uffizi di Firenze. La mostra, che ha suscitato un interesse crescente, chiuderà i battenti il 31 gennaio senza possibilità di proroghe. Gli amanti dell’arte che ancora non hanno avuto l’opportunità di ammirare questa creazione unica di Botticelli avranno perciò solo altri pochi giorni per farlo a Napoli.

Adorazione Magi Botticelli diecimila ingressi al Museo di Donnaregina a Napoli

Un ritratto vivido della Firenze dei Medici

L’Adorazione dei Magi di Botticelli attinge ispirazione dal tema evangelico dell’omaggio dei tre re magi a Gesù bambino. L’occasine si trasforma in una maestosa parata di personaggi che popolavano la società fiorentina durante l’ascesa al potere della famiglia Medici. Al centro della scena, Maria con Gesù, sotto la stella cometa, è circondata da una raffigurazione della Firenze dell’epoca. Giuseppe, in un sonno profondo, evoca il racconto di Matteo (2, 13), in cui gli viene in sogno la visione di fuggire in Egitto con Gesù per sfuggire ad Erode.

Il bambino Gesù, con un gesto di benedizione, rivolge la sua attenzione al re mago inginocchiato ai suoi piedi. Secondo le annotazioni di Giorgio Vasari, quest’ultimo è identificato con le fattezze di Cosimo il Vecchio de’ Medici, scomparso nel 1464 all’età di 75 anni. Con un volto segnato dagli anni, l’uomo delicatamente sfiora i piccoli piedi di Gesù con mani velate da un tessuto, seguendo un atteggiamento di ossequio che rispecchia le antiche pratiche devozionali. Gli altri due saggi, presumibilmente raffiguranti i figli di Cosimo, presentano Piero il Gottoso, vestito di rosso e inginocchiato al centro in primo piano. C’è poi Giovanni, adiacente a lui con abiti sobri. Entrambi, analogamente al padre Cosimo, erano già scomparsi al momento della creazione della tavola, il primo nel 1469 e il secondo nel 1463.

Adorazione dei Magi esperienza culturale ineguagliabile

La mostra, curata dal prof. Pierluigi Leone de Castris,ha affascinato sia i napoletani che i turisti. Altri curatori sono Alessandro Cecchi, direttore del Museo di Casa Buonarroti a Firenze, Cecilia Frosinini dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze e Daniela Parenti delle Gallerie degli Uffizi. Visitatori entusiasti hanno approfittato dell’occasione per esplorare il Complesso Monumentale Donnaregina e la contemporanea esposizione dedicata all’artista napoletano Armando De Stefano, curata con maestria da Olga Scotto Di Vettimo.

Articoli correlati:

Ryuichi Sakamoto: ci lascia il grande compositore giapponese
Helmut Berger, addio all'attore icona del cinema di Visconti
Umberto Mastroianni tra figure e astrazioni a Venezia
American Horror Story torna con la stagione numero 12, in arrivo quest'estate
Tags: Adorazione dei MagiArteMostreMuseo di DonnareginaNapoliSandro Botticelli
Condividi300Invia
Articolo Precedente

Rimini: al via il restauro del ponte di Tiberio e nuove aperture per i musei

Articolo Successivo

Anselm Kiefer, gli Angeli Caduti da marzo a Palazzo Strozzi

Articolo Successivo
Anselm Kiefer

Anselm Kiefer, gli Angeli Caduti da marzo a Palazzo Strozzi

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}