Home » Art is open: la seconda stagione al Maxxi con Neri Marcorè
La nuova stagione di “Art is Open” prende il via con entusiasmo al Maxxi di Roma, regalando al pubblico due episodi del format Igt. Una bella opportunità per immergersi nel mondo delle opere d’arte contemporanee. Questa volta, Neri Marcorè è il protagonista, conduttore di un viaggio coinvolgente attraverso il linguaggio artistico. La regia di Tobia Passigato, in collaborazione con il Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, promette un’esperienza unica per gli appassionati e i neofiti dell’arte.
Sotto la guida di Neri Marcorè, l’arte si svela in chiave ironica. Gli occhi dello spettatore si posano sul “Autoritratto di schiena” (2021) di Michelangelo Pistoletto nel primo episodio. In questa creazione, l’artista ritratto di spalle si fonde con lo sguardo dell’osservatore, entrambi spettatori di un ambiente riflesso. L’ironia di Marcorè trasforma le reazioni del pubblico in un coinvolgente gioco di prospettive. Nel secondo episodio, l’installazione “On the corner where we stand” (2006) di Patrick Tuttofuoco diventa lo sfondo di un divertente fraintendimento tra Marcorè e il custode del museo. Questo errore diventa l’occasione per esplorare quattro imponenti sculture che raffigurano megalopoli in espansione. Da Delhi a Pechino, da Bombay a Shanghai, provocano una riflessione sulla crescita urbana incontrollata di queste aree.
Dopo il debutto nel 2022, “Art is Open” ritorna a Roma, ma questa volta si sposta al Maxxi. La collaborazione continua con il museo, testimonia l’impegno a promuovere arte e cultura. Enrica Ronchini, External Relations & Responsible gaming Senior Director, condivide la visione di un approccio comunicativo fresco e divertente per avvicinare il pubblico alla cultura contemporanea. In questo contesto, Igt conferma il suo impegno a sostenere l’arte, cercando di condividere la bellezza del patrimonio culturale comune con un pubblico sempre più vasto.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture