Home » Festa della musica Napoli: al Palazzo Reale arrivano le Note d’arte
Il cuore dell’evento è l’itinerario tematico che si snoda tra le sale del Palazzo Reale, in particolare nell’Appartamento di Etichetta. I visitatori, in gruppi di 25 persone al massimo, guidati da esperti, ripercorreranno la storia della musica napoletana, dai fasti delle commedie in musica del Seicento alle opere buffe di Paisiello e Cimarosa rappresentate nel Teatro di Corte.
Lungo il percorso, che si svolgerà venerdì 21 giugno, i partecipanti potranno ammirare preziosi arredi musicali, come la Macchina di Charles Clay del 1730, un rarissimo orologio con organo, e l’orologio musicale con veduta di Londra di Thomas Wagstaffe. La visita culminerà nella Cappella Reale, un capolavoro barocco che fu sede di importanti attività musicali.
Con il biglietto d’ingresso, i visitatori potranno accedere anche al Museo Caruso, dedicato al celebre tenore napoletano. Solitamente aperto solo al mattino, il Museo offrirà un’apertura straordinaria per tutta la giornata. Nella Sala Dorica, una vera e propria stanza delle meraviglie, si potranno scoprire animazioni in 3D, piattaforme multimediali e installazioni dedicate alla musica e al cinema.
Le visite guidate di “Note d’Arte” avranno luogo venerdì 21 giugno alle 16:30 e 17:30. La durata del percorso è di circa 45 minuti. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata sul portale Musei Italiani o presso la biglietteria del Palazzo Reale. L’ingresso è incluso nel biglietto del Palazzo Reale. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di musica, storia e arte di immergersi in un’atmosfera unica e suggestiva all’interno di uno dei palazzi più iconici d’Italia.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture