20/10/2025 - 03:25
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Giornata del Contemporaneo: nei musei l’arte aperta a tutti

Giornata del Contemporaneo: nei musei l’arte aperta a tutti

Il 12 ottobre 2024 si celebra la Giornata del Contemporaneo, un evento che porta l’arte contemporanea al centro dell’attenzione nazionale e internazionale. Organizzato da AMACI, l’iniziativa coinvolge musei, gallerie e istituzioni in tutta Italia, con un programma gratuito e accessibile a tutti.

by Redazione
Settembre 26, 2024
in Arte in Italia, Mostre ed Eventi
Reading Time: 4 mins read
483 10
Giornata del Contemporaneo

Tomaso Binga per la Ventesima Giornata del Contemporaneo, Donna in gabbia, 1975 - 2024 per gentile concessione MIC

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cos’è la Giornata del Contemporaneo nei musei

Il 12 ottobre 2024 segna il ritorno della Giornata del Contemporaneo, una manifestazione che, sin dal 2005, porta l’arte contemporanea a un pubblico sempre più vasto. Promossa dall’AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani), questa iniziativa gode del supporto del Ministero della Cultura e della collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri. Quest’anno, alla sua ventesima edizione, l’evento coinvolge musei, fondazioni, gallerie e spazi d’artista in tutta Italia, unendo istituzioni pubbliche e private nella celebrazione dell’arte contemporanea. Il tema centrale rimane l’accessibilità, cercando di avvicinare l’arte a tutti, senza barriere culturali o economiche.

Qual è l’opera simbolo della Giornata del Contemporaneo 2024

La ventesima edizione della Giornata del Contemporaneo vede protagonista l’artista Tomaso Binga, con la sua opera “Donna in gabbia” (1975-2024). Binga, pseudonimo di Bianca Pucciarelli Menna, ha costruito la sua carriera esplorando il ruolo della donna nella società e le disuguaglianze di genere. L’opera selezionata per questa edizione trae origine da una sua performance del 1974, in cui la testa dell’artista era racchiusa in una gabbia per canarini. Un simbolo potente di oppressione e subordinazione, il lavoro riflette sull’impossibilità di accesso alla libertà. Questo messaggio si allinea perfettamente con il tema dell’accessibilità scelto per quest’anno, che abbraccia anche una più ampia riflessione sull’inclusione culturale.

Giornata del Contemporaneo
L'artista Tomaso Binga ph. Andrea Chemelli MIC

Qual è l’obiettivo della Giornata del Contemporaneo

Quest’anno la Giornata del Contemporaneo abbraccia una nuova concezione del museo, in linea con la definizione proposta dall’ICOM nel 2022, che sottolinea l’importanza dell’accessibilità e dell’inclusività. I musei non sono più solo luoghi di conservazione, ma spazi di condivisione, educazione e riflessione. L’obiettivo di questa giornata è proprio quello di rendere l’arte accessibile a tutti, offrendo un ampio programma di eventi gratuiti, sia in Italia che all’estero, grazie alla rete dei Musei AMACI e alla collaborazione con il Ministero degli Esteri. L’iniziativa si estenderà infatti anche oltre i confini nazionali, coinvolgendo ambasciate e istituti di cultura italiani in tutto il mondo, offrendo una visione globale della creatività contemporanea italiana.

Quali sono le collaborazioni internazionali con la Giornata del Contemporaneo

La Giornata del Contemporaneo 2024 si arricchisce di una serie di collaborazioni prestigiose e un programma ricco di eventi. Oltre agli appuntamenti organizzati dai musei italiani, l’evento vede la partecipazione della rete diplomatica italiana, che porterà l’arte contemporanea anche all’estero. Tra le iniziative speciali, spicca la collaborazione con Treccani Arte, che celebra il ventesimo anniversario della manifestazione con una collezione di stampe in edizione limitata di alcuni degli artisti che hanno segnato la storia dell’evento. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inoltre conferito la Medaglia del Presidente della Repubblica, riconoscendo l’importanza di questa manifestazione nel panorama culturale italiano. Un evento che, anno dopo anno, consolida il suo ruolo chiave nel diffondere la conoscenza e la passione per l’arte contemporanea.

 

 

Articoli correlati:

Vinyl cover: in una mostra a Rimini le copertine più celebri
Venezia, Museo Correr: in mostra la “La Via della Scrittura"
Giorgio Morandi: una mostra a Milano ne celebra l'arte
Gustav Klimt: dopo 100 anni ritrovato a Vienna il ritratto di Fraulein Lieser
Tags: ArteGiornata del ContemporaneoMicMostremusei
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Reading Party Roma: invito alla lettura nel cuore della Capitale

Articolo Successivo

Romagna: nuova vita per le storiche Case del Popolo

Articolo Successivo
Romagna: nuova vita per le storiche Case del Popolo

Romagna: nuova vita per le storiche Case del Popolo

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}