19/10/2025 - 23:52
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Guardare l’alba alla Reggia di Caserta: il 31 agosto cancelli aperti dalle 5.00

Guardare l’alba alla Reggia di Caserta: il 31 agosto cancelli aperti dalle 5.00

Il 31 agosto, la Reggia di Caserta apre le sue porte alle prime luci dell'alba, offrendo un'esperienza immersiva nel Parco Reale e nel Giardino Inglese. Tra musica e narrazioni, i visitatori potranno vivere bei momenti in un'oasi di pace e bellezza storica.

by Redazione
Agosto 13, 2024
in Arte in Italia, Mostre ed Eventi
Reading Time: 3 mins read
475 19
Guardare l'alba

L'alba alla Reggia di Caserta. Foto di Raffaele Musone

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando si potrà vedere l’alba alla Reggia di Caserta

Il 31 agosto, la Reggia di Caserta offrirà ai visitatori un’occasione unica: ammirare l’alba tra i suggestivi scenari del Parco Reale e del Giardino Inglese. L’evento, intitolato “Alba alla Reggia”, rappresenta un appuntamento imperdibile per coloro che desiderano vivere un momento di profonda connessione con la natura e la storia. Le porte della monumentale struttura, solitamente chiuse a quell’ora, si apriranno eccezionalmente alle 5 del mattino, invitando i partecipanti a godere della luce dorata che illumina lentamente uno dei siti più affascinanti del nostro patrimonio culturale.

Cosa si può fare mentre si guarda l’alba alla Reggia di Caserta

L’esperienza all’alba sarà ulteriormente arricchita dalle performance artistiche del Progetto Sonora, che coniugherà musica e narrazione per creare un’atmosfera ancora più suggestiva. Alle 7 del mattino, il Bosco Vecchio, situato all’esterno della Castelluccia, sarà teatro di un viaggio nel tempo che ripercorrerà le origini del Parco Reale. La magia della musica sarà affidata al Sonora Wind Trio, composto da Antonio Puzone al clarinetto, Simona Amazio al corno e Alfonso Valletta al fagotto. La narrazione, guidata dalla voce di Massimiliano Foà, accompagnerà il pubblico in un racconto su musiche di B. Henrique Crusell, creando un connubio perfetto tra suoni e parole.

Guardare l'alba

Dove si trova il Giardino Inglese nella Reggia di Caserta

Alle 8, l’attenzione si sposterà nel Giardino Inglese, dove, sulle note di Florian Leopold Gassmann, verranno rievocate le origini di questo angolo di paradiso verde. Il Giardino Inglese della Reggia di Caserta non è solo un luogo di grande bellezza naturale, ma rappresenta anche un’importante testimonianza storica di architettura del paesaggio. Questo spazio, curato nei minimi dettagli, offre ai visitatori un’oasi di pace e biodiversità, lontano dai ritmi frenetici della vita quotidiana.

Cosa bisogna sapere per guardare l’alba alla Reggia di Caserta

Per chi desidera partecipare a questa esperienza unica, la caffetteria del Museo aprirà alle 5.30, seguita dall’apertura della terrazza presso la Fontana di Diana e Atteone alle 6.30. Gli Appartamenti Reali saranno accessibili dalle 8.30. I biglietti per “Alba alla Reggia di Caserta” possono essere acquistati su TicketOne o direttamente sul posto. Si segnala che fino alle 8.30 sarà accessibile solo l’ingresso di piazza Carlo di Borbone, e che non saranno attivi i servizi di navetta, golf car e noleggio bici. Durante queste prime ore del mattino, il Parco Reale sarà visitabile esclusivamente a piedi, permettendo di immergersi nel silenzio e nella tranquillità del luogo.

Articoli correlati:

Oppenheimer, uscito in Usa batte tutti i record per un biopic
Il mondo di Tim Burton in mostra al Museo del Cinema di Torino
Palazzo Braschi a Roma ospita Ukiyoe, una grande mostra sull'arte giapponese
Kouros greco: la statua esposta per un anno al museo di Lentini
Tags: Alba alla ReggiaArteEventiReggia di Caserta
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Compleanno Madonna: nessun megaparty al Parco Archeologico di Pompei

Articolo Successivo

Il London Zoo di Banksy arriva al termine: svelata l’ultima opera

Articolo Successivo
Il London Zoo

Il London Zoo di Banksy arriva al termine: svelata l'ultima opera

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}