Home » Brand iconici: una mostra al Mimit li celebra
Si chiama “The Iconic Italian Brands”, ed è la mostra sui brand iconici organizzata fino al 6 aprile al ministero del Made in Italy per i 140 anni dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Una mostra che interesserà di sicuro gli amanti della pubblicità, oltre che dei marchi e della loro evoluzione negli anni.
La mostra delle iconiche marche italiane è un evento che vede protagonisti due grandi marchi: Barilla e Mulino Bianco. Tutto il materiale messo a disposizione dei visitatori proviene dall’Archivio Storico Barilla. Si tratta di un Archivio prezioso, riconosciuto dal ministero della Cultura nel 1999 per la sua rilevanza storica. Conserva infatti oltre sessantamila pezzi, tra cui opere di Erberto Carboni, l’artefice del logo Barilla, e materiali pubblicitari. Questi documenti combinano tradizione e innovazione, come le confezioni di pasta con grano duro 100%, ora distribuite in oltre 100 Paesi.
L’Archivio oggi è interamente digitalizzato e per chi lo desidera è accessibile online. Sarà una fonte di meraviglia e cultura per chi non conosce ancora bene la storia della pubblicità italiana legata a questi brand. All’interno della mostra si potranno trovare molte chicche: dagli spot iconici con Mina alla premiata sveglia del Mulino Bianco. In più ci saranno anche degli spot famosi: dall’arte di registi come Federico Fellini e Wim Wenders alle confezioni di pasta che si sono evolute nel corso degli anni. Tanto che oggi sono completamente riciclabili, con un risparmio di 160mila chili di plastica l’anno. Insomma, il Gruppo Barilla la fa da padrone alla mostra “Identitalia”. Da evidenziare infine che grazie all’iniziativa “A scuola di impresa”, promossa da Museimpresa e sostenuta da Assolombarda, coinvolgerà gli studenti italiani nella creazione di un Museo Virtuale sulla comunicazione di Barilla.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture