21/09/2025 - 02:07
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » British Museum, l’attrazione più visitata del Regno Unito

British Museum, l’attrazione più visitata del Regno Unito

I dati del 2023 dell'Association of Leading Visitor Attractions (ALVA) incoronano il British Museum di Londra come l'attrazione più visitata del Paese, con ben 5.820.860 visitatori, segnando un incremento del 42% rispetto al 2022.

by Elena Scotti
Marzo 18, 2024 - Updated On Maggio 2, 2024
in Arte, News
Reading Time: 2 mins read
491 4
British Museum, l'attrazione più visitata del Regno Unito
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il fascino intramontabile del British Museum conquista il pubblico post-pandemia

Dopo anni di restrizioni dettate dalla pandemia da Covid che ha sconvolto le nostre vite determinando anche dei sensibili cambiamenti nelle abitudini di viaggio, il panorama turistico del Regno Unito si fa più chiaro.

British Museum, l'attrazione più visitata del Regno Unito

Un ritorno al passato che guarda al futuro

L’ultima volta che il British Museum aveva conquistato il primo posto era il 2019, anno pre-pandemico. Il merito di questo rilancio, secondo il museo stesso, è da attribuirsi in parte alla mostra “Il secolo nascosto della Cina”, che ha riscosso un grande successo attirando un pubblico curioso e affascinato dalla cultura orientale. Sir Mark Jones, direttore ad interim del museo, commenta con entusiasmo: “È meraviglioso vedere i visitatori tornare ad apprezzare le nostre grandi istituzioni culturali dopo la pandemia. Siamo orgogliosi di essere l’attrazione più visitata del Regno Unito e ringraziamo tutto il personale per il suo impegno nel dare ai nostri visitatori la migliore esperienza possibile.”

Non solo British Museum: il panorama delle attrazioni più visitate

Guardando oltre al podio, il Museo di Storia Naturale di Londra si posiziona al secondo posto con 5.688.786 visitatori, registrando il suo anno migliore di sempre con un +22%. Tra le attrazioni all’aperto, invece, svetta il Windsor Great Park, gestito dalla Crown Estate, con 5.487.856 visitatori, seppur con un leggero calo del 3% rispetto al 2022.

Un anno di ripresa e nuove tendenze

Bernard Donoghue, direttore di ALVA, sottolinea: “I nostri membri non hanno ancora raggiunto i livelli di visitatori del 2019, ma siamo felici di vedere che, nonostante le difficoltà economiche, il pubblico continui a dare valore al tempo trascorso in luoghi speciali“. Il numero totale di visite ai siti ALVA nel 2023 è stato di 146,6 milioni, con un aumento del 19% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, si registra un calo dell’11% rispetto al 2019. Le attrazioni al coperto hanno visto un aumento del 23% dei visitatori, contro un +2% per quelle all’aperto.

Il richiamo della Corona

L’anno dell’incoronazione di Re Carlo III ha portato ad un incremento significativo di visitatori in luoghi iconici come l’Abbazia di Westminster (+49%), il Castello di Windsor (+66%) e Buckingham Palace (+75%).

Oltre Londra: il fascino del Regno Unito

Anche al di fuori della capitale britannica si registrano notevoli successi. Burghley House nel Lincolnshire ha visto un’impennata dell’86% dei visitatori, raggiungendo quota 154.827, grazie all’introduzione di un parco giochi. In Scozia, il National Museum of Scotland rimane l’attrazione gratuita più visitata, mentre in Irlanda del Nord il Titanic Belfast conferma il suo primato. In Galles, infine, il St. Fagans National Museum of History vicino a Cardiff si posiziona come l’attrazione più visitata con 594.990 visitatori (+23%). Il ritorno del turismo nel Regno Unito è un segnale positivo per il futuro del settore. Il fascino intramontabile delle sue attrazioni, unito a nuove strategie e proposte innovative, promette di attirare visitatori da tutto il mondo, desiderosi di immergersi nella ricca storia e cultura di questo straordinario Paese.

Articoli correlati:

Le Terme di Caracalla si rifanno il look
Date da ricordare: il 21 marzo 1956 per la prima volta un'attrice italiana vince l'Oscar
Zac Efron riceve una Stella sulla Walk of Fame
A Pompei spunta un salone ispirato alla guerra di Troia
Tags: attrazioneBritish MuseumLondraRegno UnitoUK
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Archivio di Stato, a Caserta rinasce l’emiciclo vanvitelliano

Articolo Successivo

Ramses II, scoperta la metà mancante della statua del faraone

Articolo Successivo
Ramses II, scoperta la metà mancante della statua del faraone

Ramses II, scoperta la metà mancante della statua del faraone

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}