20/10/2025 - 08:48
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Byars in mostra al Pirelli HangarBicocca: dal 12 ottobre la prima retrospettiva italiana

Byars in mostra al Pirelli HangarBicocca: dal 12 ottobre la prima retrospettiva italiana

La retrospettiva dedicata a James Lee Byars presso le Navate di Pirelli HangarBicocca a Milano sembra davvero essere un'opportunità straordinaria per gli amanti dell'arte contemporanea. Questa mostra, la prima in Italia dedicata all'artista americano dopo la sua scomparsa nel 1997, offre una visione completa della sua pratica artistica, esplorando i molteplici significati allegorici e formali della materia.

by Redazione
Ottobre 13, 2023 - Updated On Marzo 7, 2024
in Arte, Arte in Italia, Mostre ed Eventi, News
Reading Time: 3 mins read
474 20
Byars

La locandina della mostra a Milano

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

James Lee Byars meritava una retrospettiva, che non c’era mai stata in Italia. Fino ad ora. Già, perché dal 12 ottobre e fino al 18 febbraio 2024 una grande mostra sarà aperta al pubblico. La location è il suggestivo contesto delle Navate di Pirelli HangarBicocca, a Milano. La retrospettiva è dunque la prima in Italia dedicata all’artista americano dopo la sua scomparsa nel 1997. E porta a Milano un’ampia selezione di sculture e installazioni monumentali create tra il 1974 e il 1997. Alcune di queste opere, raramente esposte, fanno la loro apparizione in Italia per la prima volta.

Curata da Vicente Todolì e organizzata congiuntamente da Pirelli HangarBicocca e dal Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofìa di Madrid, la mostra presenta opere di grandi dimensioni che mescolano con eleganza materiali pregiati come il marmo, la seta, la foglia d’oro e il cristallo con forme minimaliste e archetipiche quali sfere, prismi e pilastri. La combinazione di tali elementi offre uno spettacolo visivo ricco di riferimenti simbolici ed estetici, un connubio tra forma e contenuto che affascina e ispira.

Byars in mostra al Pirelli HangarBicocca dal 12 ottobre la prima retrospettiva italiana

L’alchimia dell’arte e la riflessione sull’esistenza

La mostra esplora i molteplici significati allegorici e formali della materia, concentrandosi sulle tematiche che hanno guidato la pratica di James Lee Byars. L’artista nel tempo ha indagato la ricerca della perfezione, l’approccio al dubbio nella vita e la finitezza dell’essere umano. Invita i visitatori a meditare sul potere alchemico dell’arte nel modellare la realtà che ci circonda, creando un dialogo unico tra spiritualità e creatività. Il percorso espositivo prende vita con “The Golden Tower” (1990), una torre dorata che svetta a 21,25 metri d’altezza e rappresenta l’indagine dell’artista sull’interazione tra forme perfette e materiali immutabili. La ciclicità e la temporalità della vita emergono in elementi come il cerchio e la sfera, visibili in particolare in due opere straordinarie: “The Door of Innocence” (1986-89) e “The Tomb of James Lee Byars” (1986).

Byars e l’antropomorfia con vetro rosso

Al termine di questo affascinante viaggio espositivo, il cubo si trasforma in un santuario dedicato a “Red Angel of Marseille” (1993). Qui, mille sfere di vetro rosso disposte a pavimento prendono vita, creando una forma che richiama l’antropomorfismo e, allo stesso tempo, la natura floreale. L’opera di Byars si manifesta come una sinfonia di vetro rosso, un’esperienza visiva che cattura l’immaginazione e nutre l’anima.

Articoli correlati:

Il film live action di Zelda uscirà a marzo 2027
Reggia di Caserta, ingressi gratis il 2 e il 4 giugno
Museo MAXXI di Roma: fino al 20 aprile i 60 anni del brand Nutella
Lo studio Ghibli e Hayao Miyazaki ritirano la Palma d’Oro onoraria
Tags: ArteJames Lee ByarsMostre
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Ierofanie, l’anima della Sicilia e i luoghi del sacro: la kermesse al via il 12 ottobre

Articolo Successivo

Il colpo del secolo ad Anversa: su Prime la serie tv con Kim Rossi Stuart

Articolo Successivo
Il colpo del secolo

Il colpo del secolo ad Anversa: su Prime la serie tv con Kim Rossi Stuart

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}