21/09/2025 - 02:16
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Colore rosso: all’Archivio di Stato di Napoli la mostra “Trame – Il rosso corre sul filo”

Colore rosso: all’Archivio di Stato di Napoli la mostra “Trame – Il rosso corre sul filo”

Dal 27 novembre al 23 febbraio 2025, l'Archivio di Stato di Napoli ospita Trame - Il rosso corre sul filo. L’esposizione esplora il simbolismo del colore rosso attraverso tessuti, documenti e manufatti che intrecciano arte, cultura e industria, offrendo un viaggio nel tempo tra Napoli e Venezia.

by Redazione
Novembre 26, 2024
in Arte, Arte in Italia
Reading Time: 2 mins read
494 5
Il colore rosso

La Sala Filangieri nell’Archivio di Stato di Napoli ©Archivio di Stato di Napoli

749
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Qual è il simbolismo del rosso

La mostra Trame – Il rosso corre sul filo, ospitata dall’Archivio di Stato di Napoli, celebra il colore rosso come protagonista culturale e simbolico. Organizzata in collaborazione con l’azienda veneziana Rubelli S.p.a. e il Museo della Moda, l’esposizione guida i visitatori in un viaggio attraverso secoli di storia. Il rosso, carico di significati legati al potere, alla devozione e al lusso, viene esplorato mediante una ricca collezione di tessuti storici e documenti d’archivio. Napoli, vivace centro della manifattura tessile, emerge come crocevia di tradizioni e innovazioni, rivelando il ruolo cruciale della seta nel tessuto sociale e culturale del Regno.

Cosa si può vedere alla mostra Trame all’Archivio di Stato di Napoli

Tra i tesori esposti spiccano i documenti del Consolato dell’Arte della Seta, che regolava la produzione e il commercio di tessuti preziosi. Miniature dettagliate e decorazioni pergamenacee testimoniano l’importanza di un settore che alimentava una fiorente economia locale. Rubelli, custode di un vasto archivio tessile, contribuisce con straordinari reperti: velluti veneziani del XV secolo, lampassi rinascimentali e soprarizzi del XVI secolo. La selezione include anche creazioni moderne firmate da designer come Gio Ponti e Alfredo Carnelutti, offrendo un ponte tra passato e presente.

colore rosso
La locandina della mostra all'Archivio di Stato di Napoli

Com’è allestita la mostra “Trame” a Napoli

Un elemento distintivo della mostra è l’allestimento che mette in relazione tessuti storici e contemporanei, evidenziando la continuità delle tradizioni. Spiccano i tessuti ignifughi progettati da Rubelli per il Teatro San Carlo e Palazzo Reale di Napoli, un omaggio alla città ospitante. Oltre ai tessuti, i visitatori possono esplorare cataloghi, disegni e fotografie d’epoca, approfondendo la trasformazione dell’industria tessile veneziana e il suo impatto culturale.

Come si ottiene il rosso nella colorazione dei tessuti

La mostra dedica ampio spazio alle tecniche di tintura che hanno plasmato l’identità del rosso. Dai pigmenti naturali come il chermes e la cocciniglia, capaci di creare sfumature vivide e durevoli, si passa ai coloranti sintetici introdotti nel XIX secolo. Questo percorso evidenzia il dialogo tra Napoli e Venezia, due città legate da una ricca tradizione manifatturiera e da scambi commerciali e culturali. Attraverso un racconto che intreccia estetica e storia, la mostra invita a riflettere sul valore sociale del rosso, simbolo di prestigio e appartenenza in ogni epoca.

 

 

Articoli correlati:

Complesso dei Girolamini, ancora tempio della musica barocca
Escher a Palazzo Bonaparte di Roma: quando l'arte e la scienza si incontrano
The Last Of Us, la serie tv: cambiare tutto per cambiare niente
Simposio di scultura sul marmo di Vitulano: un festival artistico di radici e cultura
Tags: Archivio di StatoArteIl colore rossoMostretrame
Condividi300Invia
Articolo Precedente

Vermiglio di Maura Delpero in corsa per gli Oscar come miglior film straniero

Articolo Successivo

Oceania 2: dal 27 novembre nelle sale la nuova avventura Disney

Articolo Successivo
Oceania 2

Oceania 2: dal 27 novembre nelle sale la nuova avventura Disney

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}