Home » Il design da collezione ha sempre più appassionati in Italia
Il design da collezione è un settore in costante evoluzione che attrae un vasto pubblico di appassionati alla ricerca di oggetti rari, unici e intramontabili per arricchire le loro abitazioni in tutto il mondo. Il trend per il 2023 è molto positivo e si prevede una grande crescita per il settore, con gran gioia dei collezionisti. Vediamo i dettagli.
Il design è un segmento in continua evoluzione, e per comprendere la sua importanza globale è importante osservare quello che sta accadendo nel mercato. Gli appassionati di design e di oggetti d’arte spesso sono attratti dal senso di nostalgia che un oggetto può portare con sé. L’anno 2022 è stato perciò caratterizzato da un aumento significativo dei volumi d’affari delle case d’asta come Christie’s, Bolaffi, Finarte, Artcurial e Piasa. Tuttavia, ci sono stati anche risultati più riflessivi e in alcuni casi in calo. Un esempio di questo è il boom di Christie’s, che ha registrato un aumento del 50% nel volume d’affari grazie alla collezione di due scultori francesi . Si tratta di François-Xavier e Claude Lalanne. L’asta, chiamata ‘Sculpting Paradise: The Collection of Marie Lalanne’, ha fruttato poco più di 77 milioni di dollari. Una cifra del tutto considerevole.
In Italia, il Radical design continua ad essere molto richiesto, così come gli oggetti degli anni ’50 e ’60. Tuttavia, la domanda per gli oggetti del periodo degli anni ’70 e ’80 è più difficile da soddisfare. Gli esperti prevedono un trend positivo anche per il 2023, con valori che dovrebbero rimanere stabili. Secondo i responsabili della casa d’asta Christie’s Design a Parigi, il 2023 sarà comunque caratterizzato da una maggiore richiesta di ceramiche degli anni ’50, con nuovi clienti interessati a questi pezzi. I collezionisti più attivi in questo settore provengono principalmente dagli Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia, ma anche il pubblico italiano investe nel design e si posiziona al secondo posto dopo gli Stati Uniti, seguito poi dagli altri due paesi europei.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture