Home » Egitto: scoperta la tomba di un alto dignitario dei faraoni del I millennio a.C.
La tomba di un eminente funzionario egiziano dei tempi dei faraoni, risalente al I millennio a.C., è emersa dalle sabbie di Abusir, una località strategica tra Giza e Saqqara in Egitto. Questo enigmatico individuo, precedentemente sconosciuto alla storia, ha catturato l’attenzione degli studiosi. E ciò soprattutto per la ricchezza delle iscrizioni sulla sua tomba e per gli affascinanti dettagli della sua dimora eterna.
L’identità del defunto è stata identificata come Djehutyemhat, un illustre scriba di corte durante il tumultuoso periodo egiziano compreso tra il VI e il V secolo a.C. L’archeologo Ladislav Bareš, al comando degli scavi cechi ad Abusir da oltre due decenni, ha guidato il team nell’esplorazione di questa tomba a pozzo. Le pareti ornate di incantesimi magici e di raffigurazioni divine narrano la storia di Djehutyemhat e del suo viaggio verso l’aldilà. Il sarcofago di pietra, scolpito con geroglifici e divinità, rivela poi dettagli sorprendenti sulla sua vita e sulla sua precoce morte a soli 25 anni.
La scoperta non solo arricchisce il nostro sapere sulla vita quotidiana e sulle credenze dell’antico Egitto, ma offre anche una prospettiva unica sulla società e sulle élite di quel tempo. Miroslav Bárta, il capo del team degli archeologi cechi, evidenzia il ruolo delle tombe a pozzo nel contesto storico dell’epoca. Suggerisce in particolare una connessione simbolica con le maestose strutture della piramide dell’Antico Regno. Questo ritrovamento apre a nuove interpretazioni dei cambiamenti culturali e politici che hanno caratterizzato il tramonto della gloria egizia nel Periodo Tardo. “Le tombe a pozzo rappresentano un tipo specifico di tombe di quest’epoca e un tentativo di rinascita delle antiche élite egizie – dice Bárta-. Riflettono la forma e il simbolismo della tomba del faraone Djoser, il fondatore del famoso Antico Regno, l’epoca dei costruttori di piramidi del III millennio a.C.”.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture