Home » Francesco Jodice in mostra a Napoli: tra archeologia e fotografia
Dall’8 novembre all’8 gennaio 2024, il Mann, museo archeologico nazionale di Napoli, diventa il palcoscenico per “WEST”. È il nome della mostra fotografica di Francesco Jodice. Curata da Matteo Balduzzi e promossa in collaborazione con Electa, l’esposizione rivela le tracce visive del grande impero occidentale. Jodice ne narra il suo sorgere e il suo declino, dalla Gold Rush del 1848 al crollo delle Lehman Brothers nel 2008. Il tutto come frutto di un percorso conoscitivo che l’autore ha intrapreso nell’ultimo decennio.
In tre estesi viaggi compiuti tra il 2014 e il 2022, Francesco Jodice esplora una delle più antiche strutture geologiche del pianeta per rileggere la storia umana. Le sue fotografie catturano miti, ruderi, utopie, miraggi e fallimenti che hanno caratterizzato un’era segnata da un’insaziabile sete di ricchezza immediata. Stati come California, Nevada e Texas diventano il palcoscenico di una corsa all’oro, rivelando il progetto articolato di ricerca di Jodice attraverso l’America occidentale.
Il cuore di tutto questo lavoro risiede nell’incontro tra la geologia unica di quest’area e i resti archeologici di un’epoca segnata da una frenesia incontrollata per la ricchezza. Le opere fotografiche di Jodice si fondono con testi e immagini d’archivio, creando un dialogo tra geologia e archeologia. L’opera “Atlante” del 2015, che completa l’esperienza espositiva, parte ad esempio da una trilogia video dedicata al Secolo Americano. Questo progetto si colloca in una riflessione più ampia sulla nozione di archeologia, ridefinendo spazi e tempi in sintonia con i dibattiti più recenti della disciplina. L’esposizione al Mann mette in luce la connessione tra il progetto “WEST” e lo spazio espositivo. Essa alimenta inoltre anche un dialogo tra le espressioni visive del passato e quelle della contemporaneità, evidenziando l’impegno del Mann nell’esplorare tali connessioni nei propri programmi espositivi.
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture
© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture