20/10/2025 - 03:26
No Result
View All Result
Worldculture
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica
No Result
View All Result
Worldculture
No Result
View All Result

Home » Gallerie d’Italia, Diego  Velázquez “ospite illustre” a Napoli

Gallerie d’Italia, Diego  Velázquez “ospite illustre” a Napoli

Diego Velázquez “Ospite illustre” a Napoli: alle Gallerie d'Italia, museo di Intesa Sanpaolo, fino al 14 luglio, è possibile ammirare i due capolavori “Immacolata Concezione” e “San Giovanni Evangelista sull'isola di Patmos”, provenienti dalla National Gallery di Londra.

by Elena Scotti
Aprile 29, 2024 - Updated On Maggio 2, 2024
in Arte, Arte in Italia, Mostre ed Eventi
Reading Time: 2 mins read
484 10
Gallerie d’Italia, Diego Velázquez “ospite illustre” a Napoli

Napoli: Palazzo Piacentini - Gallerie d'Italia ph:Roberto Della Noce

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

I capolavori di Diego Velázquez provenienti dalla National Gallery di Londra saranno affiancati, a Napoli, da altri due dipinti raffiguranti l’Immacolata Concezione: una di Paolo Finoglio, proveniente dal convento francescano di San Lorenzo Maggiore, della stessa città partenopea, e l’altra di Battistello Caracciolo conservata nella chiesa della Natività della Beata Maria Vergine a Roccadaspide, nel Cilento.

Si tratta della 14/a edizione della rassegna curata e promossa da Intesa Sanpaolo, che dal 2015 espone nelle Gallerie d’Italia e al grattacielo di Torino opere di rilievo in prestito temporaneo. L’arrivo delle opere dalla National Gallery di Londra si inserisce nel rapporto di scambio e collaborazione con il museo britannico, che in occasione del suo bicentenario, dedica dal 18 aprile al 21 luglio la mostra “The Last Caravaggio” all’opera “Il Martirio di sant’Orsola”, che è di Gallerie d’Italia.

 “Due capolavori di Velázquez dalla National Gallery accolti a Napoli, mentre il nostro Caravaggio festeggia a Londra i duecento anni del prestigioso museo inglese, è circostanza straordinaria che nasce da un lungo legame di amicizia, scambio e condivisione – dichiara Michele Coppola, direttore generale di Gallerie d’Italia -. Questa iniziativa evidenzia il riconoscimento del ruolo della Banca come grande attore culturale internazionale, confermando le Gallerie d’Italia tra i musei più aperti e dinamici di tutta Europa“.

Gallerie d’Italia, Diego  Velázquez “ospite illustre” a Napoli

Quali sono le caratteristiche della pittura di Diego Velázquez?

Velázquez è abile nel rendere la verità caratteristica dei volti, la sensazione di una scena colta in un’istantanea, il realismo degli oggetti, delle bevande, dei cibi.

Cosa vuol dire Las Meninas?

Las Meninas (tradotto in italiano Le damigelle d’onore) è un dipinto a olio su tela realizzato da  Velázquez. Viene considerato il capolavoro del pittore andaluso ed è conservato nel Museo del Prado a Madrid.

Che opera è Las Meninas?

Las Meninas di Velázquez è dipinto realizzato intorno al 1656, dopo circa 33 anni di servizio di Velázquez alla corte spagnola. Si tratta dunque di una delle ultime opere realizzate dal pittore nella parte finale della sua vita.

Chi fu il maestro di Velázquez?

Il maestro di Velázquez fu Francisco Herrera il Vecchio, un pittore spagnolo, considerato il fondatore della Scuola di Siviglia. È conosciuto con l’appellativo “il vecchio” per distinguerlo dal figlio, anch’egli celebre pittore. Tra i suoi allievi più famosi vi fu, per l’appunto, il giovane Diego Velázquez.

Articoli correlati:

Venezia 80 - Poor Things: Il capolavoro di Yorgos Lanthimos
Steve McCurry, lectio magistralis a Firenze
Treccani: a Lecco la sesta edizione del festival della lingua italiana
Festa del cinema di Roma: dal 19 al 23 ottobre tante opere al femminile
Tags: CaravaggioDiego VelázquezGallerie d'ItaliaNapoli
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Primo maggio, concertone: tante novità per l’edizione 2024

Articolo Successivo

Al Museo di Paestum Mangone reinterpreta la Tomba del Tuffatore

Articolo Successivo
Al Museo di Paestum Mangone reinterpreta la Tomba del Tuffatore

Al Museo di Paestum Mangone reinterpreta la Tomba del Tuffatore

Articoli Recenti

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
a house of dynamite

Venezia 82: A House of Dynamite – L’apocalisse di Kathryn Bigelow

Settembre 2, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
no other choice

Venezia 82: No Other Choice – Eliminare la concorrenza è l’unica scelta possibile

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
the smashing machine

Venezia 82: The Smashing Machine – Alla ricerca della grazia

Settembre 1, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jarmusch

Venezia 82: Father Mother Sister Brother – Il ritorno di Jarmusch tra trascendente e immanente

Agosto 31, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
bugonia

Venezia 82 – Bugonia: la dissacrante commedia di Lanthimos tra complottisti e multinazionali

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
After the hunt

Venezia 82 – After The Hunt: l’antimorale Me Too di Luca Guadagnino

Agosto 29, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
orphan

Venezia 82: Orphan – Delusione per l’atteso ritorno di Laszlo Nemes

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
jay kelly

Venezia 82: Jay Kelly – La commediola nostalgica e teorica di Baumbach

Agosto 28, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

un film fatto per bene

Venezia 82: Un film fatto per Bene – Alla ricerca di Franco Maresco

Settembre 6, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025
ann lee

Venezia 82: The testament of Ann Lee – Il fallimentare non-musical della Fastvold

Settembre 3, 2025 - Updated On Settembre 12, 2025

Categorie

  • Arte
  • Arte in Italia
  • Capolavori e Best Seller
  • Cinema
  • Festival ed Eventi
  • Intrattenimento
  • Letteratura
  • Libri e Riviste
  • Meraviglie del Mondo Antico
  • Mostre ed Eventi
  • Musica
  • News
  • Nuove Pubblicazioni
  • TV
  • Uncategorized

Tag

Amadeus Amazon Prime Video Apple Tv+ Archeologia Arte Cannes 2023 Cinema Concerti Cultura Disney Disney + Eventi Festival Festival di Cannes Festival di Cannes 2024 Film Fotografia Fumetti Intelligenza Artificiale Letteratura Libri Luca Guadagnino Mann Marvel Milano ministero della cultura Mostra del Cinema di Venezia Mostre musei Musica Napoli Netflix Pompei Reggia di Caserta roma Sanremo 2024 Serie tv storia Teatro Torino Tv Venezia Venezia 80 Venezia 81 Warner Bros

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

No Result
View All Result
  • News
  • Arte
    • Mostre ed Eventi
    • Arte in Italia
    • Meraviglie del Mondo Antico
  • Letteratura
    • Nuove Pubblicazioni
    • Festival ed Eventi
    • Libri e Riviste
    • Capolavori e Best Seller
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • TV
    • Musica

© 2023 World Culture - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 33 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Worldculture
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}